Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2006, 08:55   #6
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.220
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marco_AA
Dopo parecchi anni trascorsi su moto da enduro (Yamaha Xt 500, Xt 600Z - Tènèré, Bmw F 650) sono passato alla "R" e vorrei sapere le vostre considerazioni sulle mie prime impressioni.

Saluti a tutti.

R 1150 R - Deep blu - ABS - kit touring - valigie touring
595 Km percorsi con passeggero 55 Kg - pilota 75 Kg e valigie lat. 9 Kg + 1 Kg contenuto


1) leva cambio troppo bassa e non regolabile

sta bene dove sta.

2) cambio duro in alzata

non usare mocassini

3) azionamento cavalletto centrale disagevole

basta montarci sopra e la moto si alza

4) specchietti retrovisori visibilità scarsa e vibrazioni

visibilità nuona e nessuna vibrazione

5) pedane passeggero troppo larghe (sporgenti)

nessun problema

6) azionamento frizione non morbidissimo

è un burrino

7) freno su leva manubrio (con ABS) poco modulabile a basse velocità

dell'abs non mi fido

8) sella: protezione serbatoio scarsa da bottoni o cintura giacca

bottoni e fibbie rivestite in gomma, quanto sei alto per toccare con la fibbia?

9) manca livello carburante

la spia basta e avanza, è una moto non un macchina

10) vuoti di potenza a 2500 giri

mai accorto

11) "seghettamenti" a velocità costante 3000 giri in particolare
in terza marcia

che senso ha viaggiare in quel modo?

12) sospensione anteriore non regolabile, capacità di assorbimento
grosse asperità non eccellente

si chiama comfort non racing

13) sospensione posteriore "molto scarsa", provata in tutte le regolazioni,
a basse velocità (3000-3500 giri, 3-4a marcia) in caso di asperità
(es. serie di buchette) sembra trasmettere dei colpi alla trasmissione
(cardano)

come sopra, ma qui puoi mettere un giallo

14) comandi elettrici sul manubrio migliorabili:
- con la F 650 potevo attivare molto agevolmente il lampeggio
contemporaneamente al clakson
- la disattivazione delle "frecce" non è molto pratica da fare
con la mano destra impegnata con l'acceleratore
- pulsante devio luci/lampeggio duro

abituarsi

15) le finiture si stanno pian-piano avvicinando alle moto delle
altre marche, ad esempio il retro della sella, la borsa attrezzi,
la sistemazione dei cavi elettrici sotto lo sterzo e altri
particolari in plastica

il mondo che cambia

16) raggio di sterzata un po' scarso (data la mia provenienza da enduro)

è una bicicletta

17) sensazione di torsione sulla parte posteriore (forcellone) in caso
brusche accelerazioni o decelerazioni (freno motore)

???

18) manubrio troppo avanzato (altezza pilota = 170)

metti la sella della rockster, è più alta e ti avvicini, se sei endurista non hai il problema di toccare con tutti e due i piedi

Per quanto riguarda i punti 10 e 11, il mecc. Bmw mi ha garantito che
dipendono dalla fasatura delle farfalle e che miglioreranno con il tagliando dei 1000 Km (come ho letto anche sul forum).

Diciamo che sono leggermente deluso anche se per il resto la MOTO è molto apprezzabile in particolare per la guidabilità.

Spero di poter cambiare idea.

usala e riusala

--

Marco

http://xoomer.virgilio.it/alessi
.........................
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea