Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Si è visto che con gli ultimi impianti ABS anche un pilota esperto difficilmente può fare meglio del sistema antibloccaggio. Ricordo che stiamo parlando di spazi di frenata, non di manovre tipo testa-coda, controsterzi, derapate, ecc... Queste manovre non sono impedite dall'ABS, ma ne risultano comunque un po' condizionate; questo spiega perché nelle corse l'ABS non venga impiegato (finora).
|
Intervengo sulla tua esaustiva, quanto condividibile analisi per una piccola precisazione.
L'ABS è stato introdotto nelle gare di F1 nei primi anni '90, insieme all'anti pattinamento e alle sospensioni attive, salvo poi essere abrogato dalla FIA nel marzo 1994 con la messa al bando di tutti gli ausili elettronici alla guida (fortemente voluta dall'allora presidente della federazione Max Mosley).
Nella guida sportiva, manovre quali derapate (con trazione anteriore) e testacoda non sono minimamente condizionate dalla presenza dell'ABS, in quanto lo slittamento delle ruote posteriori è indotto dall'azione repentina del pilota sul freno a mano nella fase d'impostazione di curva.
Lamps!