Personalmente io adoro andare in moto in svizzera, e ci vado il più possibile.
La svizzera è un paese civile per quanto riguarda la sicurezza stradale:
1) strade tenute al meglio
2) limiti di velocità coerenti e ben segnalati che ti permettono in ogni momento di sapere a che velocità massima puoi andare concentrandoti sulla guida e non su leggere i cartelli
3) velox messi principalmente dove è necessario per la sicurezza che tu rispetti il limite (es paesini)
4) punizioni esemplari ed educative (che spero di evitare)
..... in italia io non riesco più a sentirmi "tranquillo"
1) strade spesso al limite del terzo mondo
2) limiti messi a caso ed in modo irragionevole ed incoerente a parità di situazione
3) velox trappola (che però devono essere segnalati, visibili "arancioni", omologati.....etc)
4) automobilisti distratti e poco rispettosi verso le moto
5) aleatorietà delle sanzioni
....personalmente mi trovo spesso ad andare (come tutti, camion compersi) in alcuni punti al doppio della velocità.......in quel punto se ci fosse un velox sarei finito!......ma per cosa?..........
esempio pratico, la SS36, limiti in alcuni casi assurdi e in continua variazione, da milano a colico cambieranno probabilmente 50 volte. io sarei per mettere tutto a 90 o 100 tranne dove è necessario per la sicurezza di tutti rallentare es 50. basta........ ci manca solo che mettano i cartelli con i decimale in questo paese (da questo punto di vista) troglodita......
ma secondo voi, ad uno straniero che viene nel nostro paese e che obbligatoriamente le strade le "frequenta" che immagine gli rimane dell'Italia e degli Italiani?
Secondo me dovrebbe essere il primo simbolico ma effettivo punto di cambiamento da attuare per uscire da una spirale di degrado che ci sta distruggendo!
è chiaro che così non funziona.....
__________________
R1300GSA ASA
R1200GS NERA/NERA MY2007
ex R1150R
|