Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2025, 16:32   #5
ilvitto
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2025
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 8
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Occhio che il modello euro 4 ha una forcella anteriore da 151mm e per questa si trovano le molle aftermarket per migliorare comportamento, mentre per il modello euro 5 ha una forcella anteriore da 171mm e per questo modello non si trovano le molle aftermarket e l'unica alternativa è la cartuccia andreani che costa molto di più (a me mi è costato sui 700€).
Per quanto riguarda la forcella dipende da quanto pesi, se hai un peso che si avvicina al pilota che ha collaudato e testato la moto, per cui la forcella di serie è stata tarata la forcella va bene, altrimenti il cambio delle molle (che comunque non ti da la possibilità di regolazione) o la cartuccia andreani (che sul F750GS ha solo la regolazione della compressione e del ritorno e non ha il precarico o meglio c'è l'ha ma per farlo bisogna smontare la forcella) è una opzione molto raccomandabile.

L’usato che sto valutando è un modello del 2019 (euro 4) con 13.000 km, con TFT, ESA, quickshifter, paracolpi motore, cavalletto centrale e le 4 mod di guida. Il tutto rientra nel mio budget. Prossimamente la andrò a vedere e sentirò cosa mi dirà il proprietario, però mi sembra buono come proposta, voi che ne dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilvitto non è in linea   Rispondi quotando