Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Chiariamo. Non è corretto affermare che i fornitori si accontenteranno del 30%. Questa è la quota che sarà pagata con una data di scadenza certa. Il resto sarà dilazionato secondo accordi successivi
|
Assolutamente NO! L'istituto del concordato preventivo è una forma di tutela legale garantita alle aziende in grave crisi finanziaria le quali, a fronte di una sostanziosa riduzione dei debiti, accettata dalla maggioranza dei creditori, ottengono dal tribunale il congelamento di ogni azione esecutiva e, se il concordato viene omologato, la cancellazione dei debiti residui.