Discussione: Beeline Moto 2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2025, 10:16   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.348
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
Alla fine non l'ho preso perché per l'uso che faccio io della moto (giri lunghi e viaggi) è un po' troppo minimal, ma per un uso commuter deve essere ottimo..
Sono pienamente d'accordo. Infatti l'ho preso come opzione al mio XT, non come sostituzione.
Ma non si propone come sostituto di un navigatore vero e proprio.

Si, per viaggi e tratte complesse non è lo strumento adatto. Si, lo si può usare, ma non è lo strumento adatto, non nasce per quell'uso.

Per ora, sulle piccole tratte che ho fatto qui nel traffico, ottimo.


Ho guardato i primi minuti del video.
Diciamo che sono scettico nell'ascoltare consigli di chi va col borsello sulla gamba ma a parte quello: vedo che lui lamenta che manca il tempo di arrivo.
In realtà ci sta (se proprio ti preme). Premendo in alto o in basso ci sono altre schermate e una di queste indica distanza, tempo di arrivo e dove si è nel percorso (cerchio esterno):


Sulla vista "mappa" c'è una mezza lunetta in basso che indica la stessa cosa se non erro.

Bisogna tenere a mente che è molto minimale (il vecchio Beeline aveva solo un freccione e le distanze) apposta.
Se vai aspettandoti di vedere tutta la cartografia, che ti dica pure su quale corsia andare etc. ti trovi male. A quel punto usa un navi completo, o telefono come fa il tipo del video.

Se mi capita in settimana, lo filmo da vicino mentre cammino.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 26-01-2025 a 10:19
er-minio non è in linea   Rispondi quotando