Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2025, 01:17   #11
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Il fatto che riflessi e visione di un 60, peggio 70 e terribile 80, enne siano peggiori di quelli di un 30 enne con un bicchiere di vino in corpo è invece, in media, oggettivo.

Se vogliamo colpevolizzare i giovani che guidano con alcohol nei limiti legali perché "non si beve nulla mai quando si guida" (come mi pare di capire sia suggerito da alcuni) direi che c'è una grossa riflessione da fare su come mai 70 e 80 enni guidano.
concordo, anche se forse alla fine l'età centra financo meno delle abilità personali e dell'allenamento alla guida che uno ha

semplificare il tutto ad un > o < di 0,5% è dovuto alla necessità pratica di avere una regola gestibile su grandi numeri e legata ad un dato fisico misurabile con facilità, ma è un processo alle intenzioni che peraltro farebbe togliere la patente a mezza italia

in effetti dovrebbe esserci un dato livello di efficienza psicofisica richiesta per la guida... chi lo raggiunge guida e chi no fa il passeggero, a prescindere dalle percentuali di sostanze rilevate, invece si attua una specie di 6 politico per cui se sei sobrio puoi comunque guidare come un cane, viceversa finisci in galera anche se guidi bene

Sono sicuro che un pilota di F1 o un rallysta pro con 0,2% o 0,3% o quel che volete ha riflessi e capacità migliori del sottoscritto a 0,0%
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando