Discussione: KTM al capolinea?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2024, 09:32   #261
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
predefinito

Credo che la maggior parte di chi critica le estetiche della KTM, siano vecchi obsoleti.
Del resto vecchi ed obsoleti sono i principali compratori di moto.
Ma se voi chiedere ad un giovane delle KTM, vi diranno che sono fighe. Che poi non abbiano soldi, non importa, per i sedicenni il Duke 125 è la moto da figo. Il BMW sprizza vecchiaia, da RSA.

Certo, KTM deve a guardare al presente, e quando i giovani saranno vecchi, gli farà cagare l'estetica.

Il core business degli arancio, è appunto l'arancio. E' come se le Ferrari facessero auto non rosse.

Tuttavia l'esempio dei 990 con enormi critiche al loro lancio per l'estetica, ora dopo 20 anni, sono un oggetto di cult per una moto che si rompe e perde olio ovunque. E si vendono a prezzi molto elevati anche se sfatte.

I problemi di KTM sono nati per la megalomania del management. Non per Kiska o l'arancio.
Per carità, trovo un fatto d'onore per gli arancio, che la gente che non ha mai preso in mano una matita e magari ha i pantaloni attillati in fondo, critichi il muso delle nuove KTM: tutti designer!
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando