Connettori arrivati, e riattestato quello del cilindro dx.
E' un lavoro in teoria semplice ma che data la posizione, la dimensione dei connettori, e la necessità di un attrezzo dedicato per la crimpatura (al momento ho risolto con delle pinze ma il songolo pin non ha la stessa resistenza alla trazione di quelle di fabbrica), presenta qualche difficoltà, almeno nel farlo bene.. Avevo una mezza idea di metterci una punta di stagno, per adesso ho lasciato così.
Oggi mi arrivano anche le 2 bobine Beru 385 che ho preso per sostituire le originali. So che è una spesa probabilmente superflua, ma visto l'ammattimento per rifare i connettori non vorrei rischiare di dover rismontare tutto tra poco perché non soddisfatto.. Alla fine le ho prese su amazon, 130 la coppia, m'è sembrato comunque un buon prezzo rispetto ai 100 al pezzo che avevo visto in giro.
Ultima cosa.. Mi sono imbattuto in un thread su un forum estero in cui molti dicono di aver trovato beneficio nel separare l'alimentazione delle bobine dalla linea sooto chiave diretta, per mezzo di un relè (che da quel che ho letto è stato introdotto ad un certo punto sulle 1150RT Twin spark).
La questione di base è che il parallelo delle 3 bobine ha una resistenza molto bassa, comparabile con quella del contatto dell'interruttore alla chiave. Questo fa si che la tensione alle bobine sia ridotta dai 12V a qualcosa intorno ai 8-10V nel momento dello spunto di corrente. QUalcuno ha provato a fare questa modifica, o ha commenti/esperienze in merito?
La modifica di per sé è decisamente banale: dietro la centralina c'è un fascio nastrato di cavi, scoprendoli si trova una connessione di 8 cavi verdi (3 più spessi che dovrebbero andare alle bobine, e 5 più fini) che vanno in tensione sotto chiave.
La modifica è usare la tensione sotto chiave per chiudere un relè da 30-40A che porta la 12V alle bobine direttamente dalla batteria. Dicono che a parità di bobine e candele, lo spunto alla candela è migliore/maggiore e si percepisce anche in guida.
Con qualche faston e un cavallotto, la modifica è anche velocemente reversibile in caso di guasto del relé (che comunque potrebbe essere usato per pilotare anche le sole bobine primarie, lasciando quella originaria connessa come le monocandela)..
Visto che ho tutto spontato sarei propenso quantomeno a predisporre la separazione dei circuiti fino ad un punto accessibile senza smontare i lserbatoio, quindi tippo sopra l'air-box o addirittura fino alla scatola relé/fusibili.. anche se per ora magari li ponticello e basta, e poi provare con il relé.. Ma se qualcuno avesse già provato e il gioco non vale la candela, evito..
__________________
R1150R 2004
|