Quote:
Originariamente inviata da Lev_Zero
L'idraulica lavora e si sente, ma anche in confort l'impressione è che la rigidità delle molle "copra" l'idraulica prima che possa fare tutto il suo lavoro.
Da dire che in sport la moto è diventata una lama, precisa e tiene le traiettorie senza allargare molto meglio di prima.
Però andando a spasso è veramente fastidioso soprattutto sulle imperfezioni stradali lievi ma continuate.
|
Con "l' idraulica lavora e si sente" cosa intendi di preciso?
Per lavorare è ovvio che funzioni (a meno che non sia più presente olio all' interno dell' ammortizzatore cosa ovviamente impossibile altrimenti lo avresti notato).
Mi vorrei accertare che non ti si sia rotto il motorino passo passo che modifica appunto la posizione dell' ago o che quest' ultimo si fosse bloccato in posizione tutto chiuso (sport).
Il fatto che a display tu veda cambiare la sequenza (confort-normal-sport) non è garanzia che effettivamente dentro gli ammortizzatori accada quanto previsto.
Prova quindi a mano a molleggiare dalla sella posteriore nelle tre configurazioni per vedere se effettivamente cambia qualcosa.
Lo puoi fare anche a motore spento e solo quadro acceso.