Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2024, 01:31   #3480
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Oggi piccolo imprevisto, per fortuna senza conseguenze o rotture di scatole.

Giretto pomeridiano , mangio un boccone veloce a casa e faccio una vasca fino al bracco, andatura allegra con qualche piccola scintilla (dalle pedane) ma senza eccessi .

Avevo usato la moto martedì (caldo fotonico [emoji3062]) e le pressioni erano ok (con le Mutant il posteriore lo tengo praticamente a pressione da libretto, contrariamente al mio solito con altre gomme)

Oggi alla partenza era un po’ più fresco e per questo motivo non do particolare importanza al fatto che il TPMS (KTM usa la sigla inglese [emoji4]) segnasse 2.7…

A Mattarana poi si sono uniti altri due “giovanotti” (di 76 e 83 anni!) e… propongono di andare fino al Cerreto!! [emoji23][emoji23]
Mitici! [emoji772]

Arrivati a Cerreto Laghi breve sosta in un bar e ripartiamo : 18° e 2.6 bar indicati al posteriore.
Siccome l’anteriore era sempre rimasto nel range normale, considerando le variazioni termiche (il sensore KTM non fa le equivalenze a 20° come l’RDC) mi viene un sospetto, mi fermo e misuro la pressione col mio manometro… e leggo 2.7
Lì per lì penso che sia il sensore (che di solito è fedele al manometro) a sentire l’effetto combinato di temperatura e quota … e non ci faccio molto caso, anche perché andando la gomma si sarebbe scaldata, e riparto.
Entro in autostrada ad Aulla e spingo un po’ (160-170) perché si stava facendo tardi, ma decido comunque di fermarmi in un autogrill a dare una pompatina al posteriore… mentre ero lì decido di dare anche una controllata alla gomma e …




Col senno di poi, ragionando su tutto, con ottima probabilità quella vite è lì da martedì, e oggi ci ho fatto circa 270km con la pressione che ha perso un paio di decimi dal massimo di martedì.
All’autogrill ho gonfiato la gomma a 3.0 e sono arrivato a casa con la stessa pressione (però l’autostrada me la sono fatta a 100 , per prudenza, con un occhio fisso sul display! [emoji2359])

Quel posteriore ha 5700 km, mentre l’anteriore l’avevo messo nuovo prima del viaggio all’isola di Man e ne ha 2600, ed è ancora in ottima forma, con un consumo limitato e soprattutto molto uniforme: pensavo di fare ancora 1000-1500 km tirando al limite il posteriore e poi cambiarle entrambe, provando gomme per me nuove, le Road6, ma vista la situazione rimarrò sulle Mutant cambiando subito solo il posteriore e “tirerò“ l’anteriore finché ne avrà, e poi lo cambierò con un
altro Mutant

E così sarà la seconda volta che con le Mutant ci faccio inverno ed estate (e probabilmente anche il prossimo inverno , con un terzo treno) !

Per me sono gomme stupende!
Sì, ad essere pignoli hanno il difetto di non essere invulnerabili alle viti, ma comunque le inglobano e trattengono ugualmente l’aria!! [emoji23][emoji23]
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando