Rispondo ad entrambi, temo di non essermi fatto capire, voi invece vi siete fatti capire benissimo.
L'utilizzo del quale state parlando lo do per scontato e si può fare con qualunque smartphone.
Es. questo lo sto percorrendo in questi giorni:
https://www.google.it/maps/dir/Paler...!3e0?entry=ttu
E' pieno di tappe e le strade da fare me le sono scelte io, apri il link sul cellulare o dove ti pare ed è fatta. Preferisci Apple Maps? Adesso si può fare anche con quello.
Rimane il fatto che se già conosco il percorso ed anzi lo impongo al navigatore, questo mi serve giusto per capire quanto manca all'arrivo e nel caso di quello BMW ma non solo, manco per gli autovelox.
Ne converrete che il navigatore serve se non conosci la strada, altrimenti il navigatore sei tu.
Detto ciò ed una volta appurato che quanto dite è fattibilissimo con una smartphone anche entry level, non è vero il contrario e cioè, nulla di ciò che dico si può fare con un navigatore o peggio, con il sistema di BMW. Niente controlli vocali, niente punti di interesse che non siano più che convenzionali, niente indicazioni verso indirizzi presenti in rubrica (portami a casa di Pinco Pallo) ed insomma, quasi la roba che già facevo con il NOKIA 6630 che aveva il navigatore integrato e tenevo attaccato allo sterzo della RT 1150 (a scanso di equivoci, ho posseduto navigatori da moto sia Garmin che TomTom).
E volendo aggiungere altro che poco ha a che fare con la navigazione, è un inferno fare/ricevere una telefonata, ascoltare musica e condividerla con il passeggero, ricevere messaggi e rispondere agli stessi ecc. , tutto cose che faccio quotidianamente utilizzando solo lo smartphone, senza fermarmi, senza girare rotelle varie guardando il display e correndo il rischio di schiantarmi e via dicendo.
Poi tutto questo va benissimo, stacco il telefono, morte a whatsapp, la musica mi fa ribrezzo, godo a vedere scorrere sul display la strada che percorrerei comunque, mi piace passare le serate ad infilare waypoint a mazzetti sul computer per poi trasferirli ad un altro dispositivo, la moto è un luogo di culto ed io sono religiosissimo, è tutto iperlegittimo e non discuto sulle preferenze personali, anch'io sono ultraessenziale in altri ambiti.
Però, quando mi si viene a dire che un sistema simile è in grado di soddisfare un'utenza anche solo leggermente esigente, mi permetto cortesemente di dissentire.