Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2023, 03:58   #1
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Ma è scomodissimo! I percorsi li preparo solo per giri nuovi o particolarmente impegnativi.

Io sono a Briancon, ad esempio, ed imposto uno dopo l'altro da navigatore i vari colli che già ho memorizzato come waypoint. Spesso e volentieri decido sul momento che strade fare. Ovviamente le strade le conosco ma il navigatore lo uso per vedere i tempi stimati di arrivo.

Idem se ti trovi a Vinadio, inserisci Isola da navigatore e lui ti fa passare dal mare perchè considera chiusa la Lombarda!

Ovviamente io verifico sempre sui soliti siti francesi l'apertura dei passi da percorrere.
Scomodo o meno, la possibilità per poterlo fare è stata spiegata chiaramente e soprattutto come dici per tragitti abituali conosciuti non penso ti occorra il navigatore per stimare i tempi di arrivo. Se ti tieni le tracce salvate le puoi sempre utilizzare (convertendole in percorso per avere indicazioni di svolta e tempi stimati).
Ovvio che il famoso "tastino" da flaggare per abilitare o meno le chiusure sarebbe gradito, ma non dipende da noi.
Mi chiedo se PIANIFICANDO la data del viaggio inserendo una data "estiva" si possa ovviare al problema. Lo si salva come "viaggio futuro" ma lo si ripesca oggi........se non ricalcola nuovamente, magari si inganna la chiusura stagionale.
hornet non è in linea   Rispondi quotando