Discussione: TFT e smartphone
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2023, 09:01   #1
marko60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marko60
 
Registrato dal: 02 May 2013
ubicazione: Tarquinia
Messaggi: 89
predefinito

Salve a tutti! Come fortunato proprietario di una R1250RT appena ritirata, mi ero ben documentato sulla questione del navigatore. Premetto che la mia umile Ford Ecosport, pagata molto meno della moto, usa Apple CarPlay con eccellenti risultati. Collego il mio iPhone 13 Pro via cavetto USB e sul display appare la mappa di Google Maps: semplice, efficace ed intuitivo.

Non capisco perché BMW si sia incartata con la loro astrusa soluzione, ma tant'è. In attesa che rinsaviscano, vi riporto la mia esperienza.

Ho scelto di usare il muletto, cioè un cellulare dedicato alla navigazione. Avevo in un cassetto un vecchio iPhone 6S del 2015, con solo 2GB di RAM e 32GB di spazio di archiviazione. Ci ho installato sopra IOS 15.2 e la sola app BMW Connected. Il telefono è caricato via cavetto USB-Lightning (uno di quelli angolari che si trovano su Amazon a circa 10 Euro). Non c'è alcuna SIM montata.

Il mio iPhone 13 Pro è collegato all'interfono BTNext Pro di Midland che uso da anni con soddisfazione. Tramite esso, parlo con mia moglie, faccio telefonate ed ascolto la musica. Il BTNext è anche collegato al TFT per ricevere le indicazioni vocali della navigazione.

In un primo giro di circa 150Km la connessione WiFi si è disconnessa una mezza dozzina di volte. E' però durato circa un minuto e poi la connessione è tornata da sola.

Grazie alle indicazioni di gua81 ho poi predisposto Full Immersion e, per sicurezza, disabilitato tutte le notifiche delle varie app, tanto su quel telefonino non c'è nulla.

In un nuovo giro di oggi, circa 350Km sulle colline tra Orvieto e Chiusi, ho notato con piacere che la mappa è rimasta sempre visualizzata, senza alcun tentennamento. Dopo una sosta caffè, senza neanche aprire il cassettino col muletto, il display ha prima segnalato che non c'era connessione con il telefono, poi si è collegato il Bluetooth da solo e, dopo circa 30s, si è anche collegata la WiFi ed è apparsa la mappa. Questo comportamento mi sembra del tutto soddisfacente. Mi riprometto di confermarvi il comportamento dopo ulteriori giri nei prossimi giorni.

Quanto alla navigazione in se, ho riscontrato che il volume degli avvisi è troppo basso. Ho individuato delle soluzioni che mi riprometto di verificare appena possibile. Vi farò sapere.

La mappa si muove fluidamente e si aggiorna immediatamente se non seguo il percorso indicato (preparato con Kurviger ed esportato in GPX). Una cosa che vorrei è impedire all'app di ricalcolare il percorso attenendosi strettamente a quello che le mando io esportando la traccia. Qualcuno mi può aiutare?

Le indicazioni vocali sono molto chiare, assai meglio del Navigator VI che avevo prima e le possibilità di zoom sono più ricche. Non ho però trovato lo zoom automatico a seconda della velocità che era molto comodo sul Navigator VI. Qualcuno sa se esiste? Se non esiste magari sarà introdotto con una nuova versione...

Tutto sommato sono molto soddisfatto e piuttosto sollevato. Dalla lettura dei thread qui mi sembrava che la navigazione Made in BMW fosse una catastrofe. Sicuramente avrebbero potuto adottare una soluzione più semplice (Apple CarPlay o simile per Android), ma tutto sommato direi che funziona egregiamente, anche se ammetto che il mio campione statistico è ancora molto limitato.

Ultima annotazione, il telefonino, sebben piuttosto datato, non scalda minimamente. Probabilmente anche grazie alle temperature "frizzanti" di questi giorni (oggi tra i 6 e gli 11 gradi), vedremo più avanti.

Aggiornamenti a breve!
marko60 non è in linea   Rispondi quotando