Quote:
Originariamente inviata da luca87to
Se ragioni così sull informatica allora dovresti camminare per strada sempre con un passamontagna che ti copre il volto!
....
Il senso era che uno può pensare come vuole bene o male ma se sul contratto c’è scritto che non possono essere utilizzati i dati per rivalersi su di te alla fine carta canta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Infatti l'avvento del covid ha dato un grande aiuto all'anonimato e le carte prepagate postepay a nome di un ruandese anche...

Giriamo al contrario il discorso serio invece : escluso il caso del furto (dove se vogliono mettono la moto in un camion o container piombato e il tuo black-box non serve a nulla) quale sarebbe lo scopo di farti mettere questo cosetto ? Da quando le compagnie assicurative fanno qualcosa a favore degli utenti (e senza farsi pagare) ?
Siamo sicuri che in caso di incidenti e "reati" gravi quanto scritto sul contratto sia veramente così "liberatorio" ? Umh.... Per passare il tempo ne leggerò uno con attenzione e curiosità...

E come detto nel MIO caso senza furto costerebbe DI più l'assicurazione quindi proprio non ci penso.