Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Mi riferivo al fatto che anche se i valori di coppia dichiarati siano veritieri, il problema è che quei valori si riferiscono alla coppia disponibile ... dove?
|
ma certo, peraltro un motore elettrico la puo' erogare a giri zero, e son sicuro che con quei dati dichiarati in accelerazione non ti fa rimpiangere un qualunque sputer 125 termico.
In questo caso il mmotore e' nella ruota e si presume non abbia ingranaggeria di demoltiplicazione.
POi quel che dici e' stravero, la coppia all'albero quando vai alla ruota viene moltiplicata n volte dal cambio, dal rapporto pignone corona...dalla primaria (parlando di moto) . Il fatto che un elettrico eroghi questa coppia fin dallo spunto e' il motivo principale per cui non necessita del cambio. Anche se spesso almeno una riduzione fissa ce la mettono ugualmente