il concetto non e' scemo, quella aria residua fa si che la gomma si comporti normalmente e probabilmente preserva la mousse da surriscaldamenti. Mi lascia perplesso pero' il fatto che allora la mousse "galleggerebbe" dentro il pneumatico e si muoverbbe con conseguenze da valutare. Altra cosa, quale sarebbe la pressione a cui gonfiare? non so se sarebbe la stessa del libretto, perche' cambia tutto la' dentro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|