Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2022, 20:30   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.596
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Ogniun la sua ... (ricordo l'articolo di Gonfia, tant'è che le ho volute provare)

…ancora non capisco da dove prendiate la sensibilità e la memoria per valutare un treno di gomme nuovo rispetto a quello che si è appena tolto, io non ne sarei mai capace
Lo dico per gli altri: l’articolo non era mio eh?!! [emoji23][emoji23]

Quanto alla memoria, è comprensibile: quanto tempo è passato da quando hai montato le gomme precedenti ?
Ci hai fatto 17500 km… poco poco sarà passato un anno, o più!
E ti sei gradualmente abituato al degrado della gomma… poi è ovvio che quando le rimetti nuove la moto ti sembra una libellula! [emoji6]

Ad esempio io non arrivo mai a guidare per molto con gomme molto deformate, perché le cambio prima… e la mia memoria è sufficiente che duri dai 3 ai 6 mesi (se mi va di culo! ), con una media di 4 treni all’anno sulle 2 moto… e nonostante l’Alzheimer incipiente fino a 6 mesi ci arrivo! [emoji23][emoji23]

Inoltre tieni presente una cosa: quando io scrivo qui (o nella stanza del GS) le mie impressioni, mi sforzo proprio di mettere in parole esattamente quello che percepisco, perché non è utile soltanto a voi (o almeno spero che lo sia), ma serve anche a me perché se a distanza di tempo rileggo cosa avevo scritto mi aiuta a ricordarmi che sensazioni avevo ricevuto guidando con quelle gomme, e come si sono comportate nel tempo… mi è utile sia nel caso decidessi di rimontarle, sia per fare i dovuti confronti con una nuova gomma che non conosco ancora.

A volte mi rendo conto di usare termini un po’ “coloriti”, ma sono un ulteriore aiuto per richiamare quelle sensazioni, oltre che per far capire a voi delle sensazioni che a volte sono “sfumature”, ma possono essere importanti.

Ad esempio, nel confronto R01HWM-R01SE, non sono le SE ad essere più agili, ma il contrario: le SE sono più omogenee su tutto l’arco di piega, le HWM (a proposito: per l’RT HWM al posteriore ma anteriore normale) hanno un profilo “multiradius” che oltre una certa inclinazione velocizza la discesa, e danno molta leggerezza anche a piccole inclinazioni; le SE hanno uno sterzo più saldo e presente in maniera costante.

Ora che ci penso le HWM le ho montate l’ultima volta circa 5 anni fa [emoji15]… spero di ricordarmi bene! [emoji1][emoji6]


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 10-01-2022 a 20:32
gonfia non è in linea   Rispondi quotando