Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
I pollici di una ruota sono il diametro del cerchio. quindi una differenza di un pollice genera un innalzamento del mozzo di solo di 0.5 pollici. Quindi la stima sarebbe 0.25.
Ma questo del triangolo vale solo se cambi la ruota anteriore senza toccare il resto.
|
Leggi tutto: di parlava di differenza tra 19' e 21', quindi mezzo pollice è giusto, e si è detto anche, a proposito della ruota posteriore, "supponendo che il diametro di quest'ultima non cambi".
Quanto al resto, so bene che le cose cambiano col pilota, cambiano se si regola la sella in posizione diversa, cambiano se il pilota è alto, basso, magro o grasso, cambiano se ha le gambe lunghe rispetto al busto o viceversa, cambiano in base al peso dell'abbigliamento, del peso del casco incluso l'eventuale intercom, cambiano se il pilota assume una postura a braccia flesse o dritte, cambiano se la sospensione è morbida o rigida, cambiano se c'è più o meno precarico e così via.
Insomma, ho capito che la questione non è semplice, sto solo raccogliendo un dato che non è noto con la massima accuratezza di cui sono capace, al fine di fare confronti fra modelli di classi il più possibile omogenee e, tenendo presenti gli altri parametri della ciclistica, provare a trarre qualche conclusione.
Personalmente, non lo ritengo affatto tempo sprecato.