Dopogp sempre meno convincente.
Che kawa abbia qualche difficoltà non è un mistero ma da qui a cantare il de profundis di Rea ce ne passa. JR era abituato a contare sull'anteriore "granitico" della kawa, ovvio che qualcosa è stato cambiato.
Trascurano che Navarra è una pista nuova anche per kawa che, al pari degli altri, non ha riferimenti del passato. Una pista sconnessa con sette tornanti da prima, dove il taglio di giri pesa più che altrove, certamente non l'ideale per chi deve puntare sulla scorrevolezza.
Nonostante tutto Rea centra la superpole (con buoni piazzamenti anche per le altre kawa), in gara1 kawa fa 2 e 5, idem in superpole race, in gara2 3 e 6.
Un weekend che aveva tutte le carte in regola per essere una batosta è stato sfangato più che bene.
Yamaha forse è la più equilibrata del lotto (non da oggi) ma la differenza la fa toprak, come del resto aveva dimostrato di farla anche con la kawa privata.
|