Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2021, 00:41   #5
RaffaRT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Markr1200r Visualizza il messaggio
In viaggio ( il primo su RT) è veramente piacevole da guidare, ho valigie baule borsa serbatoio, tutto stra pieno e zavorrina ( 65kg vestita)......
Condivido in pieno le tue sensazioni, sia in positivo che in negativo. Di sterrati non parliamone, li temevo con qualunque altra moto posseduta in precedenza, figuriamoci con questa.
Francamente, il momento che ancora trovo più 'drammatico' è quello dell'arresto finale.....complice la brevissima corsa utile della leva freno, se per distrazione la fai arrestare col classico 'contraccolpo', rischi lo sdraiamento molto più che con altre moto (mi succede ancora persino quando la fermo davanti alla porta del garage.....).
Hai ragione: è una moto estremamente facile e intuitiva nel misto guidato, ma i parcheggi richiedono un accurato studio preventivo: la posseggo da poco anch'io ma sono state già tante le volte che, prima di mettere giù il cavalletto, ho preferito fare un paio di giri di perlustrazione per trovare la posizione migliore in cui fermarla. Se la pendenza è longitudinale non pone particolari problemi: la parcheggi con la prima innestata come ogni altra moto e amen. Ma se sbagli a a valutare la pendenza trasversale so' caxxi perchè ha l'antipatica tendenza a uscire di baricentro molto rapidamente.
Di certo un innesto della frizione con meno corsa a vuoto della leva sarebbe un enorme aiuto, ma è così e bisogna farci la mano.
Infine, i soldi da spendere per un ammortizzatore di sterzo sarebbero sicuramente ben spesi. La facilità di rotazione dello sterzo alle basse velocità è paragonabile a quella delle utilitarie Fiat col sistema 'City' attivo.
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
RaffaRT non è in linea   Rispondi quotando