Quote:
Originariamente inviata da Roccabz
Ci sono certi periodi che le valli dolomitiche hanno un traffico che sembra di essere in centro a Milano. Ogni anno andavo a vedere le esercitazioni delle truppe alpine sul Falzarego (che si tengono verso metà luglio): la Val Badia e la Val Gardena erano completamente intasate di traffico, soprattutto camper e pullman.
E' vero che gli indigeni ci hanno ciurlato nel manico per anni (e ci si sono arricchiti), ma io non sarei disposto ad accettare una situazione del genere a casa mia.
|
Scusate, ma che discorsi sono? Se su una strada c´é traffico é perché é una strada e molte persone vogliono/devono percorrerla....
perché l´abitante della Val Gardena "non é disposto ad accettare una situazione del genere a casa sua" 12 week end l´anno e l´abitante di Milano centro deve subirla 365 giorni l´anno?
Ma chi é che stabilisce quali comuni devono essere privi di traffico e quali sono irrecuperabili?
E se un giorno anche gli abitanti di viale Certosa dicessero basta e con il precedente della val Gardena ottenessero la chiusura al traffico? Sarebbe leggittimo! Non é che perché non hanno il panorama non hanno pari diritti.
Attenzione che a far certi discorsi non c´é niente da guadagnare! Poi le moto abbiamo voglia di accenderle solo in garage...ah no, i vicini non accettano una situazione del genere a casa loro!