Ti fregano sul secondo se, per puro caso fortuito, rispettavi il limite oggettivo.
Ma un minimo ci devono "lavorare".
Se sfori il primo limite con un riscontro OGGETTIVO, è presto fatto: limite 50, tu andavi ai 60km/h, hai torto.
Presto fatto, senza troppe seghe mentali o rilevazioni...
Riguardo il premio, ho visto personalmente considerare il COLORE del veicolo come dato significativo in un modello di scoring di un cliente!
Le società utilizzano determinati criteri per valutare la rischiosità di un cliente, non solo per le assicurazioni ma anche per valutare la solvibilità per un finanziamento. Utilizzano moltissimi dati e, ti parlo di parecchi anni fa, il colore del veicolo era considerato una variabile significativa.
Sembrerà strano ma un'auto rossa o gialla aveva una rischiosità superiore rispetto ad una vettura grigia.
|