Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
l'unica volta che ho registrato le valvole all'XT ho dovuto portarla dal meccanico a spinta....faceva lo stesso rumore di un frullato di bulloni.
|
Stranamento con le valvole mi è andata bene al primo colpo e non lo avevo mai fatto prima, quello che mi ha fregato sul TTR è stata la carburazione.
Allargo i collettori dello scarico, cambio silenziatore, perchè non mettere un bel kit dynojet?
Tiro giù il doppio carburatore, operazione alquanto scomoda e taglia mani, cambio getti e spilli vari.
rimonto tutto, serbatoio e sella compresa.
scarburatissimamente magra, collettori rossi lava.
rismonto, controllo tutto rimonto e riprovo.
scarburatissimamente magra.
Dopo altre 2 o 3 prove, con il garage saturo di bestemmie, rimetto getti e spilli originali.
rimonto tutto, serbatoio e sella compresa.
scarburatissimamente magra.
Disperazione, medito di infierire sulla moto, buttarla nel fosso e darle fuoco.
Dopo almeno una settimana senza degnarla di un'occhiata cerco su internet e scopro che i collettori in gomma si seccano e possono far entrare aria, ordino e quasi certo di aver trovato la soluzione mi cimento di nuovo.
Smonto tutto ancora una volta, cambio i collettori, riprovo, niente... un pò meglio ma continua ad essere troppo magra.
Compro dei carburatori usati, non apro neanche la vaschetta, il kit dynojet è ormai morto per me.
rimonto tutto, serbatoio e sella compresa.
Va bene!
Sconcerto che si trasforma in lacrime di gioia, il vicinato esce a congratularsi con me in un applauso generale, sbocciate di champagne, tric trac e castagnole, 3 giorni di festa
Per il resto del suo tempo, l'unica parte dei carburatori che ho toccato è stata la leva dell'aria.