Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2021, 23:32   #2
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Professore, ne hai già dette due sulla V4:
1) lega materiale guidavalvole
2) magia olio
Fonte dell'info ?
Nessuna fonte, sono solo ipotesi.
Il mangiare olio deriva dalla possibile usura anomala dei guida valvole. Più sopra si è scritto che questo problema non causa rotture al motore, come il grippaggio della valvola. Ma per me il danno di immagine per la Ducati sarebbe stato analogo, accentuato dalla connotazione turistica della V4.
Parlando di VFR 1200, io ho la prima e le botte sul cardano della mia erano ben diverse che sulla Crosstourer, un gioiello a confronto.
Ma non erano queste il motivo del richiamo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando