Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2021, 13:55   #697
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Poi i tecnici siete voi, e vi chiedo: quali potrebbero essere i segnali che gli steli scorrono troppo stretti nel guidacalvole ? Chessò, calo di potenza, calore anomalo, fumo allo scarico, spegnimenti improvvisi, consumo di olio, nessun segnale ..... quali ?
parlando in generale e non del caso specifico l'ho detto in altri post. La valvola si apre di sicuro perche' la camma e' prevalente, ma si richiude male perche' la molla spinge forte nel primo tratto, ma quando la valvola e' quasi appoggiata spinge poco per evitare di fare uno sforzo non necessario e mangia potenza alla camma. Quindi se la guida sta stretta la valvola non chiude bene, ovvero lascia magari 0,5 mm e sfiata. La conseguenza e' certamente un calo di potenza, dovuto alla mancanza di compressione, e un urto della camma alla successiva riapertura perche' perde il contatto. Sarebbe quello che si chiama sfarfallamento e che e' noto per avvenire a regimi estremamente elevati in quanto la molla non riesce piu' a seguire la camma (succedeva un tempo...). Qui succederebbe a qualunque regime. Quindi rumorosita' spiccata e danni in breve tempo alla distribuzione.
Ripeto, sono considerazioni generali e non applicate qui.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando