Discussione: Prove RT1250 My 2021
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2021, 23:51   #306
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
Però è veramente "frustrante" che facendo un giro in moto ogni volta che decido in marcia di andare in un certo posto (che non ho preventivamente memorizzato tramite app) io debba fermarmi, aprire cassettoni, tirare fuori cell, selezionare, rimettere cell in cassettoni, ripartire.

Così facendo si perde COMPLETAMENTE la comodità di uso di un navigatore in marcia!!
Concordo, ma dai commenti che leggo sembra sia un'opinione non così diffusa e questa esigenza mi pare sentita da pochi.

Personalmente trovo che rinunciare ai comandi vocali per la gestione non solo del navigatore ma anche di tutta un'altra serie di funzionalità, sia anacronistico, scomodo e forse pure pericoloso.
Questo tra l'altro non impedirebbe a chi lo preferisce, di programmarsi un percorso con waypoint e quant'altro a casa e con tutta calma.
Uso il navigatore con i comandi vocali da anni, certo, in Croazia, Austria, Germania ecc.. ho avuto qualche difficoltà (...) e li mi sono preparato il percorso in anticipo.
Non credo neppure che la navigazione sia un fatto occasionale, uso Waze continuamente anche se conosco il percorso. Mi consente di evitare traffico, incidenti, posti di blocco e conoscere la posizione di questi in anticipo, cosa che non vi nascondo, è stata davvero utile in questi giorni di zona rossa (uno dei vantaggi dell'utilizzare un navigatore che si appoggia ad una vasta comunità).
Perfino come tachimetro è più fedele di quello della moto e mi avvisa se sto superando i limiti.

Pensare al navigatore stesso come ad un sistema per andare da un posto ad un'altro è riduttivo, se tutti lo utilizzassero per spostarsi e gli affidassero la scelta del percorso, il traffico delle metropoli migliorerebbe sensibilmente.

Per questi ed altri motivi, ritengo che nell'attuale implementazione il sistema utilizzato sulla nuova RT sia piuttosto arretrato. Veramente una moto del genere non si merita tutti i servizi che oggi sono disponibili perfino sulle utilitarie e comunque sullo smartphone che teniamo in tasca?

Poi magari è solo un mio punto di vista, vedo che tanti qui non sono d'accordo, ci sono gusti e gusti e bisogna valutare le reali e personali esigenze, ma continuo a pensare che più semplicemente, quasi nessuno utilizza i comandi vocali in moto (e forse neppure in macchina) e che quindi non ci si rende conto quanto siano comodi e sicuri.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 27-03-2021 a 00:03
ipotenus non è in linea