Mikey ha centrato il problema
Faccio un esempio:
qualche anno fa compagnia x ... faccio incidente una signorina distratta da cellulare mi sorpassa mentre io svoltavo a sinistra con segnalazione tramite indicatore sinistro controllando la debita distanza di sicurezza di chi mi seguiva e che nessuno mi stesse sorpassando,era dietro di me e mi son detto ok mi ha visto ed ho segnalato la svolta.... taaak mi ristrovo il suo muso nel mio abitacolo

4000€ di danni ,lei si assume la piena responsabilità si scusa compiliamo costatazione amichevole con calma e sembra tutto ok
Dopo 2 mesi a riparazione fatta l'assicurazione mi da il benservito concorso di colpa

avrei dovuto chiamare le forze dell'ordine per testimoniare ufficialmente che lei non era già in fase di sorpasso ed io non le avevo intralciato la strada)


La mia assicurazione copriva la tutela legale ma se la mia stessa assicurazione mi è contro che tutela mi da? avrei avuto bisogno di un avvocato di terza parte ma so come vanno ste cose e mi sono incartato i 4k€ e amen imparando che la prossima volta chiamo le FO
Ma a sto punto ha ragione Mikey io voglio la tutela legale ma con un avvocato a mia scelta e non che lavora per loro