Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
264 chili con tutti i liquidi al pieno.. dai non sono poi tanti, certo pesasse 30kg in meno sarebbe meglio... 
|
Non so se sarebbe meglio.
Se vuoi leggerezza e agilità ci sono le supersport.
Come già detto questa è, imho, una motocicletta che si discosta da tutto il resto in quanto vuole essere un mezzo che è, in particolar modo, capace di velocità di crociera da primato.
Conseguentemente, oltre al motore, deve essere sintetizzata una ciclistica adeguata ad ottenere questo scopo, quindi:
1) Il passo è lungo
2) Di conseguenza l'agilità è scarsa
3) L'aerodinamica deve essere peculiare e da questa ne derivano linee a uovo che ovviamente non mettono d'accordo tutti
4) Per il punto 2, la gommatura deve far prediligere la grande stabilità in percorrenze sul dritto penalizzando di conseguenza la sveltezza nella piega e che per, ovvie ragioni, non è quindi una conditio sine qua non.
5) La capacità di carico DEVE essere nulla e il massimo lo si raggiunge togliendo il sellino posteriore quindi niente passeggero.
Per quanto detto quindi, il peso su questa moto potrebbe essere addirittura un vantaggio in quanto facilità la stabilità alle alte velocità di concerto con la ciclistica allungata.
E alla lentezza di accelerazione si sopperisce tranquillamente con un 1340cc... che ha coppia sufficiente a tirarsi di impaccio anche se è caricato con 300 kg di roba tra chassis e pilota.
Checché se ne dica questa è una motocicletta altamente specialistica e molto di nicchia, unica nel suo genere.
Penso che lo 0,1% degli acquirenti la compra avendo in mente questo specialmente se, come spesso avviene, questa deve essere l'unica moto.
Questa è una moto per gente come Jay Leeno, il resto della platea dovrà scendere per forza di cose a compromessi.
In Italia/Europa, nell'epoca moderna fatta di tutor e autovelox, la cosa assume toni ridicoli.
Del resto al cuor non si comanda.
Ma è stato già detto pure questo.