Quote:
Originariamente inviata da cefacefa
Cosa ne pensate delle borse laterali morbide? Leggendo qualche articolo qua e là sembrano molto valide, a livello di protezione (se ti finisce sotto il piede in una caduta) e a livello di peso/ingombro.
Quando avrò la possibilità penso prenderò le Mosko, le migliori sul mercato!
https://moskomoto.eu/collections/mot...35-pannier-kit
|
Molto belle e "avventurose", però mi sembrano poco pratiche per l'uso cittadino, in cui magari vuoi aprirle e chiuderle in fretta. Meglio per viaggi lunghi forse.
Guarda anche queste, le ho viste montate sulla F850GS di un mio vicino e stanno molto bene. Ottimo compromesso, perchè sono leggere e da vuote le puoi anche comprimere. Se non compresse mantengono una struttura che le rende rapide da aprire e chiudere.
https://www.lonerider-motorcycle.com...31445370077299
Unico problema è che sembra siano out of stock fino ad Aprile 2021
Riguardo le rigide, io sulla mia avevo il topcase Vario (comprata usata col topcase già incluso), che purtroppo mi è stato simpaticamente asportato nottetempo è_é . Come qualità l'ho sempre trovato ottimo, ma è piccolo (anche per la spesa, secondo me).
Ho poi preso un GIVI Trekker 52 litri: lo trovo comodissimo, e ci stanno comodamente 2 caschi (di cui uno con frontino, è uno Shoei Hornet ADV) + un mucchio di altra roba (ad es d'estate ci metto la giacca traforata anche). Ho visto molti che lo abbinano alle Vario laterali, esteticamente secondo me sta bene. Unica scocciatura è che hai 1 chiave in più nel portachiavi.
In tutto questo, da considerare che per me il bauletto ha senso solo per la sua capienza, ossia per:
- capacità di carico in uso cittadino (lavoro, spesa, caschi, ecc)
- in abbinata alle laterali, e quindi per viaggi in 2 oppure da solo LUNGHI
Per giretti giornalieri e/o di pochi giorni, viaggio sempre con zaino o con borsa stagna legata su sella+portapacchi, per evitare gli squilibri fastidiosi dati dal peso del bauletto.