Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
... basta un attimo per rovinare una discussione ma ancor meno a riportarla nel giusto alveo.
|
30 millisecondi [emoji2369][emoji23] scherzo eh [emoji6]
Dico la mia (sennò vi annoiate) ... ci sono 2 frizioni, una che lavora sugli ingraggi delle marce dispari e l'altra su quelle pari.
Quando una marcia è innestata, per es la 5^, la frizione che lavora sulle marce pari è in stand-by tra la 4^ e la 6^ marcia.
Quando si comanda il cambio marcia, verso l'uno o l'altro rapporto, occorrono circa 30 millisecondi perché meccanicamente la frizione si collochi nel punto corretto rispetto al lavoro da svolgere (ne frattempo il rapporto già inserito è ovviamente in presa). Passata questa frazione infinitesimale di tempo le due frizioni lavorano entrambe ed in contemporanea (slittando perché sono appunto frizioni) fino alla "presa" totale del nuovo rapporto inserito.
Ecco perché il buon risultato è fortemente dipendente dalla corretta taratura e dalla manutenzione del gruppo frizioni, liquido frizione ecc.
Che c'è che non va ? (mi porto avanti.... [emoji2960][emoji2960]).