Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2020, 05:53   #71
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
È esattamente il contrario,col QS cambi senza che la frizione si stacchi,l'interruttore sul pedale taglia
Appunto: taglia.

Col DCT non c'è nessun taglio: alla ruota arriva coppia senza interruzioni, perché una frizione stacca mentre l'altra attacca.

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
io ho spiegato come funziona
No. Tu non hai capito come funziona. E infatti non è come scrivi:

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
… mentre col DCT devi dare il tempo alla frizione di attaccare,in questo caso tutti i tempi morti dati dalle fasi di stacco frizione-innesto marcia-riattacco frizione vengano annullati ma come ho detto prima la frizione è in una sorta di folle virtuale e devi dargli il tempo di "staccare" quella con l'altra marcia e di "attaccare" la successiva.
Non si deve aspettare che una frizione stacchi e l'altra attacchi, perché altrimenti basterebbe una frizione soltanto e non esiste alcuna sorta di "folle" né reale né virtuale.
Il punto del doppia frizione è esattamente quello di consentire ad una frizione di staccare mentre l'altra attacca esattamente al fine di far arrivare alla ruota coppia senza soluzione di continuità.

In teoria la cambiata potrebbe durare 10 secondi invece che una frazione di secondo: la moto resterebbe in tiro comunque per tutto il tempo.

Ultima modifica di Loooop; 17-11-2020 a 06:36
Loooop non è in linea   Rispondi quotando