Stra forse dipende anche da quanto la usi per viaggiare...direi che meno viaggi ci fai e più puoi "permetterti" di essere emozionale.
Anche io prima di viaggiare in moto compravo ducati...sono passato a BMW quando ho iniziato ad apprezzare più le settimane in moto piuttosto che l'uscitina domenicale.
La R1200R AC per me è sul giusto confine tra piacere di guida e capacità di viaggio.
Conserva un'estetica che mi piace e che trovo abbastanza classica da non stancarmi (come mi piace ancora la R1150R).
Ha una potenza che per le mie capacità di guida è giusta senza mai intimidirmi.
Se mai faranno una R1200R che somiglia ad una nineT ma con l'aggiunta di telelever, motore a liquido, borse capienti, posizione di guida più confortevole potrei convincermi a cambiarla.
Forse sono troppo razionale a volte, ma quando ho scelto di pancia ho dovuto cambiare moto entro uno o due anni perchè si combinava male con i miei bisogni. E tendo a non imparare dai miei errori (ho comprato e venduto due volte la R1200S....).
Fortunatamente il mercato di BMW ti consente di cambiare moto spesso senza perderci soldi o addirittura rivendere a distanza di anni a cifre maggiori di quando hai comprato (usato su usato ovviamente)...però è uno "stress" che preferisco non avere spesso quello di accorgermi di aver comprato la moto sbagliata.
Quando avrò spazio per due moto prometto che un delle due sarà figlia unicamente delle emozioni che mi provoca (ma a quel punto dubito sarà un naked...)
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|