Scrivo qualche aggiornamento che magari potrà' servire ad altri.
Parlato questa mattina con il capo officina. Gentile e disponibile, ma ho avuto fortuna di trovarlo.
Dice che il modello 2018, sopratutto con i cerchi a raggi, presentano quel problema,
in particolare dopo un certo chilometraggio e non da subito. Per certo chilometraggio si parla dai 10.000 km in poi.
Mi ha anche spiegato come riparare la carena, per non cambiarla, ma qua, il sospetto che "sapesse" e' forte. No problem, non cerco la polemica, solo mi piacerebbe non mi si raccontassero bugie, non tanto loro che non sparano sulla propria clientela (bravi), quanto dal venditore che nega tutto spudoratamente.
Dice anche che una miglior centratura non risolverà' del tutto il problema in quanto anche le sospensioni hanno la loro influenza . E dice anche che se ci sono i pesi originali Honda (i due anelli conici sui raggi (15gr l'uno) anche l'equilibratura non e' stata eseguita ad arte .
Io, delle equilibratrici elettroniche, soprattutto per le ruote delle moto, mi fido proprio poco.
Del resto, anche il magazziniere, addetto alla ricezione dei veicoli per l'officina, non ha mai negato alcune "pecche" di mamma Honda.
Aspetto solo una risposta per un eventuale intervento in garanzia, e poi mi organizzerò' ( domani) con il contatto del Diavolus (Danke), anche se sto seriamente pensando ad una coppia di Bartubeless.
|