Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2020, 12:03   #247
Kikkin
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2020
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory Visualizza il messaggio
(...)
Quindi chiedo a chi la possiede: consumo, confort (intendo capacità di incassare le asperità delle strade delle mie parti, per preservare la mia schiena usurata), posizione di guida, piacere di guida, affidabilità e... ESA si o no?.
Grazie
Ciao io ne ho una del 2015, presa usata 20000 Km fa. Visti i tuoi obiettivi, secondo me è una ottima scelta.Per punti:

Consumo: se guidi rilassato ci fai anche 400 Km con un pieno. Fino ai 120 consuma niente, e anche in città è molto parca (ovviamente a meno che tu non faccia le sparate ai semafori ... )

Comfort: in strada la trovo ottima, le asperità le filtra molto bene e soprattutto non si scompone. La guida rimane molto intuitiva anche su fondi rovinati, con un ottimo feeling sull'avantreno nonostante le forcelle piccoline. La sella comfort aiuta molto, e soprattutto non stanca il didietro nei lunghi trasferimenti (e per il passeggero è davvero ottima, soprattutto se abbinata a bauletto con schienale). Fuoristrada ovviamente ha dei limiti, in particolare le suddette forcelle e le misure della ciclistica che non aiutano quando il fondo si fa molto sconnesso (sassi e pietre ad esempio, ed è il motivo per cui la sto cambiando). Ma le strade bianche le fai tranquillamente, e almeno a me dà ciomunque una sensazione di sicurezza.

Posizione di guida: per la strada secondo me è ottima, come già è stato detto suggerisco la sella comfort per essere meno compressi con le gambe. (io con la comfort ci tocco cmq con tutti e due i piedi pieni, e sono 1,81). In piedi il manubrio è un po' troppo in avanti e quindi lontano, ma vista la destinazione d'uso ci sta. Eventualmente un paio di riser possono risolvere piccoli aggiustamenti.

Piacere di guida: secondo me in strada è fantastica. Il motore è un orologino, e le vibrazioni si iniziano a sentire sopr ai 120 (è fasato a 360, e quasi non sembra un bicilindrico). Risponde lineare e progressivo anche ai bassi, ti consente di guidare in scioltezza pur avendone abbastanza per sorpassi rapidi. Secondo me 75 cavalli sono più che sufficienti, i limiti inizieresti a sentirli ad alti regimi ma di nuovo non è la sua destinazione d'uso. In città è molto maneggevole, e ti permette di fare slalom tra le macchine in coda con facilità.

Affidabilità: mai avuto un problema in 20000 Km.

Ultimo ma non ultimo, viene via a molto meno di un 800 di pari età.
Kikkin non è in linea   Rispondi quotando