Slim, le strade tortuose le cerco anche io, una volta che sono a destinazione. Non è che sono così difficili da trovare, eh… Gli sterrati no grazie (la premessa è sempre stata "se fuori strada non ci andate…").
Ma se parto dal Sud Italia e vado sui Pirenei, per dire, l'autostrada proprio non la posso evitare.
Esempio - viaggio di Agosto - ometto le visite a città, monumenti, etc…
da Puglia:
--- 1° Tappa (viaggiando di notte causa caldo)
1 giorno a Fano - compresa cena con gli amici nell'interno dalle parti del Furlo
--- 2° Tappa
3 giorni a Padova - giri sui colli Euganei (impossibile fare altro, con le temperature di inizio agosto)
--- 3° Tappa (via Bolzano, Glorenza, Parco Nazionale Svizzero, Zurigo, Basilea e cioè evitando la Lombardia)
2 settimane a Friburgo, con giri in particolare in Foresta Nera (strade perfette) e sui Vosgi (strade un po' meno perfette, ma il lato francese del Reno a me piace di più)
--- 4° Tappa -> (fino a Monaco tutta per strade interne, e poi Austria)
1 giorno a Fusch an der Glocknerstrasse
--- 5° Tappa -> (Großglockner, naturalmente)
una settimana a Trieste, con giri nei dintorni e in Slovenia
--- 6° Tappa
3 giorni a Padova (avevamo scelto L'Aquila, e quindi Campo Imperatore & C, ma poi abbiamo dovuto cambiare destinazione)
--- 7° Tappa (rientro in Puglia, viaggiando di notte causa caldo)
P.S. Tutta questa roba viene per lo più decisa giorno per giorno, anche in funzione del meteo: quando sono partito non avevo proprio idea che mi sarei fermato a Trieste.