Quote:
Originariamente inviata da haemmerli
Ovviamente, però, anche cambiando tutto in casa ogni volta è una botta da 120/150 €
|
Ma infatti è proprio questo il vantaggio indiscusso della trasmissione ad albero cardanico, specialmente sulle moto da turismo e ad alta o altissima percorrenza.
E' forse l'unico vantaggio tangibile ma che fa tantissimo la differenza se usi la moto per camminare parecchio e non per usi prettamente sportivi o da bar.
Altrimenti catena tutta la vita... non esiste miglior compromesso secondo me, a livello meccanico.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Io sulle endurone da 150 cavalli, più di 30.000 km non sono mai riuscito a percorrere prima di cambiare il trittico.
|
Io quando avevo il DRZ che di cavalli ne aveva 40 cambiavo il trittico ogni 12.000Km, anche perché non ero estremamente ligio nel manutenere la trasmissione.
Cambiato due volte, il tempo che ho tenuto quella moto.