Discussione: Moto di 20 anni.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2020, 12:26   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Sorrido però quando qualcuno afferma che 20 anni disviluppo tecnologico sono stati poco utili.

Salvo sparute eccezioni, il MY nuovo va meglio del precedente. Nel lungo termine evolutivo, non ci sono discussioni.
discorso annoso. Che voolendo puo' essere diviso in aspetto oggettivo e aspetto utilitaristico.
Oggettivamente esistono periodi di enorme sviluppo per cui tra una moto (o auto) e un'altra di pochi anni dopo le differnze sono abissali. Ed esistono periodi in cui gli affinamenti sono di poco conto se non in certi casi fuffa pura.
Chiaramente tra una moto come il mio kawasaki mach 3 del 1973 e una moto come una honda vf500 del 1983 passavano 10 anni ma tutto era anni luce piu' evoluto. Tra una delle prime R1 e una ss di oggi passano ormai oltre 20 anni e la differenza e' molto meno sensibile all'utilizzo.
Innegabilmente negli ultimi 20 anni non ci sono statte rivoluzioni epocali ma solo continui affinamenti.
L'aspetto utilitaristico e' secondo me il piu' importante e quello che per me e' fondamentale. La moto (o l'auto) deve fare quel che mi serve, ne' di piu', ne' di meno. Da questo punto di vista lascio poco spazio alla "bella e impossibile", che mi farebbe solo incazzare. Quindi una buona moto di 20 anni mi va piu' ceh bene. Come ha detto qualcuno l'unica cosa cui non rinuncerei, e' l'abs, forse la piu' importante evoluzione REALE degli ultimi 20 anni a ben guardare
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando