Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2020, 16:03   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
predefinito

Si.
Il mio č PWM e in genere (ora che c'č il sole) mi riporta la batteria di servizio di cui sopra carica nell'arco di 48/72 ore. É attaccato ad un pannello da 40W.

Fai conto che con l'inverter ci attacco pure il compressore che fa circa 1100W, lui e altri attrezzi variabili tra 50/600W (saldatore, luce d'ispezione, mola, etc).
Purtroppo non ho modo di monitorare quanto tiro gių la batteria quando uso gli attrezzi - per ora. Cmq gli do discrete botte a occhio e croce.

Secondo me con le batterie delle moto, a meno che non siano a terra: zero problemi, anche andando spannometricamente.

Sul GS ho fatto un cavo con gli occhielli + fusibile + presa femmina minidin sul lato destro della moto. Cosė tramite il connettore a mini-accendisigari posso collegare al volo la moto al caricatore bypassando il canbus.

Sull'altra moto situazione simile, ma ha un cavo con attacco SAE che tiro fuori da sotto la sella. Tanto non si muove spesso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 14-07-2020 a 16:09
er-minio non č in linea   Rispondi quotando