Discussione: r850 r non catalitico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2006, 19:48   #11
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luHa
Le vecchie R (sia 850 che 1100), avevano il problemino di essere parecchio direzionali, ovvero molto stabili in rettilineo ma con la tendenza ad allargare la traiettoria di curva, appunto con l'avantreno. Almeno questa è l'impressione che ho avuto io e che mi è stata confermata anche da altri. Beninteso, una volta che ci si prende la mano si fanno delle belle pieghe. Io per ovviare avevo montato un ammortizzatore anteriore WP (tra l'altro ce l'ho ancora sopra l'armadio), e la moto ne aveva beneficiato in termini di maneggevolezza.
Stranamente poi, le vecchie R diventavano più guidabili a pieno carico con passeggero e bagagli!!
la tua riflessione sull'avantreno l'ho fatta anch'io...eppure a un primo approccio mi dà più fiducia rispetto al successivo r850 comfort che ha telaio e cliclistica dell' r1150...
sull'ammo di sterzo, vorrei capire: nell'altro post dici che è inutile, in questo dici che aumenta la maneggevolezza...o ho interpretato io male?
grazie
sergios non è in linea