Quote:
Originariamente inviata da sergios
...vado appena appena allegro sullo stretto...e di avantreno già è pesantuccia...
gomme...data la ciclistica duretta perché le pirelli dragon gts? hanno la mescola morbida? in tal caso le prenderei...
ancora grazie
|
Le vecchie R (sia 850 che 1100), avevano il problemino di essere parecchio direzionali, ovvero molto stabili in rettilineo ma con la tendenza ad allargare la traiettoria di curva, appunto con l'avantreno. Almeno questa è l'impressione che ho avuto io e che mi è stata confermata anche da altri. Beninteso, una volta che ci si prende la mano si fanno delle belle pieghe. Io per ovviare avevo montato un ammortizzatore anteriore WP (tra l'altro ce l'ho ancora sopra l'armadio), e la moto ne aveva beneficiato in termini di maneggevolezza.
Stranamente poi, le vecchie R diventavano più guidabili a pieno carico con passeggero e bagagli!!
In quattro anni di uso continuo (365 giorni all'anno) di una R1100R del '97, ho provato vari tipi di gomma: Michelin sia "Pilot Road" che "Pilot Sport", Metzeler sia "Z4" che "Z6", infine Pirelli Dragon GTS, le quali mediamente durano circa 2.000 km in meno delle altre, ma rendono molto in termini di guida per la confidenza che ti danno grazie ad una aderenza ottimale data dalla mescola morbida e dalla carcassa a "Zero Gradi".
Anche sulla mia attuale R (vedi firma), preferisco montare Pirelli; di prima dotazione erano montate le Michelin, appena le ho consumate e sono passato alle Pirelli, la differenza si è notata subito.
Quote:
Originariamente inviata da sergios
pompa benzina, a parte il rumore nessun rischio di restare a piedi?
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Fischia come un vaporetto e ha 94.000km .....
|
Quote:
Originariamente inviata da luHa
.... fatti 90.000 km con una R1100R ......
|
Si un solo rischio.........ogni tanto fai benzina!