![]() |
Modenesi e limitrofi
Ciao a tutti,
per forza maggiore il ponte dell'8 dicembre lo passerò nella ridente città di Modena con morosa :eek: e purtroppo automunito:mad:. Vi chiedo se potete indirizzarmi sul da fare, vedere, dove mangiare tipicità locali nel modenese o zona limitrofe. lamps!:hello1: :hello1: :hello1: |
Vedo che i miei ex concittadini sono tipi molto riservati...:lol: :lol: :lol:
Personalmente l'unico consiglio che mi sento di darti è: dopo aver visto il Duomo e la Ghirlandina prendi su e fatti un giro a Bologna se non ci sei mai stato ;) Tipicità locali: TUTTOOOOOO!!! Sei in Emilia-Romagna!!! :D :D :D A puro titolo esemplificativo: tortellini, lasagne, tagliatelle, zampone/cotechino con fagioli/purè/lenticchie, crescentine (gnocco) e tigelle (da mangiare con lardo e grana grattugiato), borlenghi, ecc., ecc. :!: :!: :!: Ecco, magari gnocco e tigelle se non li hai mai sentiti..... Per i ristoranti hai quindi l'imbarazzo della scelta: per mangiare bene e spendere il giusto però ti conviene puntare l'Appennino fuori Modena. Io spesso vado qui: Ristorante Pizzeria Ca' Bianca Via Statale, 76 Castelvetro (Solignano) Telefono 059/797300 Chiusura Martedì dove mangi bene a 360° (ma appunto ti consiglio gnocco e tigelle) |
Grazie Paolo!:D :D :D :D
|
Grande Paolo, ma se ben ti ricordi ti ho parlato dei tortelloni più buoni sul pianeta... Si accettano prenotazioni per un giro naturo-culturale-enogastronomico!!! Anche in macchina :D
|
Anzi, se facciamo un gruppetto vi porto a cena in un bel posto sull'appennino modenese (caldamente consigliato almeno una volta nella vita)
Per Piero: se ti piacciono le macchine una visitina el museo Ferrari forse vale la pena. Per Paolo: hai mai visto la fabbrica della Ferrari??? |
Io potrei di venerdi 8!
Se venissero anche i bolognesi Paolo, Framura, ecc., il gruppetto ci viene. |
Per me va bene anche venerdì. Via con le adesioni! :lol:
|
fatemi capire:
ho fatto una richiesta di tipo turistico / gastronomico ai modenesi e limitrofanti e loro cosa fanno? si organizzano una cena :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Sento già che questi posti mi piacciono!!!! :D :D :D :D peccato che proprio al venerdì sono impegnato altrimenti mi avretto fatto veraemente piacere incontrarvi :-p |
LE COLLEZIONI D’ARTE
- BIBLIOTECA ESTENSE: preziosi codici miniati (IX- XVI secolo ) ,Bibbia di Borso D’Este, antiche carte geografiche di epoca Colombiana (ingresso Gratuito ) - GALLERIA ESTENSE: dipinti dei maggiori artisti del XVI e XVII secolo: Bernini, Tintoretto, Veronese, Velasques, Correggio, Guido Reni, i Carracci, Guercino, Salvator Rosa, El Greco e tanti altri. ( bigl. L: 8.000; gratuito sopra i 60 anni e sotto i 18 ) - MESEI CIVICI: arte sacra , ceramiche, terrecotte, stoffe, dipinti, affreschi, armi, archeologia, etnologia... raccontano la storia di Modena. LE PIU’ ANTICHE CHIESE MODENESI - CATTEDRALE ROMANICA :(XI- XII secolo ) e TORRE GHIRLANDINA con le splendide sculture di Wiligelmo e dei maestri Campionesi. - ANTICA CHIESA ABBAZIALE DI S. PIETRO: sagrestia con gli affreschi e le tarsie del ‘500, chiostro rinascimentale. ITINERARIO PER IL CENTRO STORICO alla scoperta della città’: -PALAZZO DUCALE: sede della prestigiosa Accademia Militare, settecentesca dimora dei duchi di Modena - PALAZZO COMUNALE: con sale affrescate del XVI e XVII secolo e la famosa secchia rapita. - LA CHIESA DI S. FRANCESCO con lo splendido gruppo scultoreo di Antonio Begarelli-XVI sec. LA PROVINCIA: -SPEZZANO: antico castello con la famosa sala delle Vedute del XVI secolo e la Galleria delle Battaglie (ingresso Gratuito) - MARANELLO: Galleria Ferrari: esposizione dei modelli storici della produzione Ferrari e di alcune automobili di Formula uno (ingresso a pagamento) - SASSUOLO: Palazzo Ducale, ricco di saloni affrescati PRODOTTI TIPICI Visita ad un Caseificio dove “ si fa” il Parmigiano/Reggiano: spiegazione delle fasi del processo e dello stoccaggio, degustazione ed eventuale acquisto Visita ad una Acetaia per la produzione del “ Aceto Balsamico di Modena” – degustazione Visita ad un prosciuttificio, dove si preparano gli ormai famosi prosciutti di Modena ( e anche quelli di Parma ) DOVE MANGIARE C’è solo l’imbarazzo della scelta date le molteplici specialità Modenesi in fatto di gastronomia, e naturalmente dal prezzo. Si può andare al ristorante, al country o anche presso un circolo ACLI. Si consiglia di provare “ GNOCCO e TIGELLE” farcite con salumi e formaggi e annaffiati con Lambrusco: non le trovate da altre parti ! Questo è quello che ti dicono le guide,per il mangiare ti consiglio assolutamente questi ristoranti, tieni presente che sono situati nelle vicinanze di Modena : Ristorante LA SIBERIA 20, VIA S. ANTONIO 41053 MARANELLO MO Tel. 0536941441 Uno dei posti dove si mangiano meglio le tigelle e il gnocco fritto, assolutamente da non perdere, a due passi da Maranello:-p :-p Ristorante Pensione La Fontanina Via Giardini, 244 41028 Serramazzoni (MO) Tel. 0536 950261 Qui fanno dei tortelli divini, oltre a un sacco di specialità emiliane modenesi e naturalmente tigelle e gnocco fritto :!: :!: Arnaldo Piazza XXIV Maggio 3 Rubiera (RE) Tel. 0522.626124 Fax 0522.628145 Chiusura : domenica e lunedì a pranzo Il non plus ultra della cucina e tradizione gastronomica Emiliana, qui puoi trovare pasta fatta in casa tortellini e il bollito più buono di tutti, consigliatissimo :D :D Tieni presente una cosa, uscendo da Modena in direzione Maranello, salendo per la Giardini troverai un sacco di trattorie e ristoranti interessanti, hai solo l'imbarazzo della scelta, buon divertimento !!!! |
Quote:
|
Quote:
Ma quand'è che vi fate vedere per un giretto? ;) |
Quote:
Altrimenti potevo consigliargli di andare da Fini :mad: :lol: :mad: :lol: |
Quote:
venerdì pomeriggio e sera io e morosa saremo impegnati sabato e domenica siamo liberi e faremo giri touristici / gastronomici :-p senza una chiara meta :cool: ti mando in mp il mio cellulare e se fate qualcosa: SMS ci saremo più che volentieri :D :D :D :D (con le indicazioni stradali:!: :!: ) |
x Piero: ok, il mio num è 340-2746450.
x Paolo: Fini??? molto meglio il posto dove ti porterei sabato sera! Prova a sentire se vengono altri Bolognesi che organizziamo una bella serata. x Tutti i modenesi e limitrofi (es brontolo, wally, iena, milly, drbig, clamore, davide etc): venite sabato sera a cena alla fontanina (serramazzoni)??? :lol: |
Quote:
Faro' del mio meglio per annullare eventuali altri impegni... cerchero' di esserci (con morosa quindi in macchina)!!! Vi aggiorno quanto prima... :-p |
Febbre della Sandra permettendo, ci siamo!!:D :D
|
Tendenzialmente anch'io e Lorena ;)
|
Dai, dai che prenoto! Giovedì facciamo l'appello e poi prenoto.
Allora, il posto sarebbe a Serramazzoni (provincia di Modena), appena sopra Maranello. Si mangia bene e si spende poco. Ci troviamo all'uscita di Modena sud, ovviamente con la macchina :D |
Quote:
Bravo! Quando QdE chiama si annulla tutto e si va :lol: |
Quote:
...qui ora c'e' un nebbione...:mad: |
Quote:
|
Grasssie ragassssi!!!! :-p :D
|
Allora bimbi, chi c'è sabato sera a cena???
x marci 72: vieni anche tu? |
Quote:
|
Bene, per ora siamo in sei confermati (Brada+1, Piero+1, Vittorio72+1). Avanti signori che c'è posto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©