Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   tagliando dei 90000 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=75635)

Soyuz 10-06-2006 00:48

tagliando dei 90000 km
 
....qualcuno che lo abbia già fatto può illuminarmi per favore!!!!

visto che ho intenzione di far girare il mio gs1150 ancora per un bel pò, chiedo quali interventi sono previsti o quali serebbe meglio effettuare a questo kilometraggio??

mi sembra (ma non sono per niente sicuro) ci sia il controllo dei segmenti, valvole/sedi, decarbonizzazione.....

cmq il tarlo che mi rode è il gruppo "trasmissine" il cardano l'ho cambiato ai 70000km, ma la frizione quando va controllata ??

non ho problemi ne di cambio ne di frizione....ma vorrei prevenire, e non curare, controllare la frizione e dare un occhiata ai cuscinetti cambio visto le rotture registrate nel forum

Spasibo ;-)

Ezio51 10-06-2006 11:46

Il tagliando dispari dei 90.000 rispecchia quello dei 70 000.
Tieni presente solo il filtro benzina e la cinghia Poli-V, ogni 30.000.

Segmenti, sedi valvole, ecc non si controllano mai, casomai dopo i 200.000.

La frizione non si controlla mai, fin che va va. Si smonta solo quando comincerà a slittare, se slitterà. Non vale la pena di smontare tutto solo per lublificare il millerighe.

Anche i cuscinetti del cambio non si possono guardare, solo un'occhiata se perdono i paraoli d'entrata e d'uscita.

Soyuz 10-06-2006 12:50

Grazie Ezio

effettivamente non ho problemi di frizione (sgrat sgrat)
quello che mi fa paura sono le rotture registrate intorno ai 50000km di cuscinetti.....

jjerman 11-06-2006 09:44

mi aggancio alla discusisone essendo in prossimità degli 80k

inizio ovviamente a preoccuparmi della possibilità
di problemi importanti, cioè quelli legati alla sicurezza
quindi su tutti il cardano

giro dunque la seguente domanda:
- esistono elementi premonitori di una rottura??
a parte la comparsa di rumori, è possibile
rilevarne visivamente, e preventivamente, l'innesco??

Deleted user 11-06-2006 09:51

l'ho prenotato fra una settimana....
come gia datto da Ezio il meccanico mi ha confermato di extra ai controlli diciamo ordinari, filtro benzina e cinghia poli-V
ciao

Titospy 11-06-2006 19:34

Caspita Roby! ero rimasto che facevi quello dei 70.000 :confused:

zitto zitto stai macinando un mare km.......... :cool: :hello2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©