![]() |
Trieste e dintorni: help per giro.
Dal 21 al 23 con i miei amici abbiamo pensato di fare un viaggio nel triestino per visitare la Risiera di S. Sabba e le Foibe.
Questo venerdi. Resta da organizzare il giro di sabato da quelle parti, lungo strade possibilmente curvose e divertenti, montane, collinari e quant'altro. Da Trieste, ammesso anche uno spostamento in altra zona (100-150 km anche per raggiungerla) dove si potrebbe andare? (no estero). grazie paolo |
Ci sono le strade del Collio goriziano e del Carso triestino. In questo periodo cominciano ad aprire le "osmize", dove bere del buon Terrano e degustare salumi e formaggi prodotti in casa
|
Con 100-150km di spostamento da Trieste potreste farvi tutto un bel giretto del tipo:
Trieste, Corno di Rosazzo, Cividale del Friuli, Faedis, Attimis, Tarcento, Colloredo di Monte Albano. Cazzeggio e ritorno a Ts via autostrada (entrate Udine Sud). Te piase? :) |
Quote:
ancora ancora:eek: e se decidessimo di non tornare la sera a dormire a Trieste? dove si potrebbe ragionevolmente arrivare e sostare, per poi tornare in Umbria da li Domenica? Quanti km di giro in totale? grazie mille:!: |
non mi fiderei di fare un exit poll sulle strade dell'est-FVG... la nexus e' di trieste... :confused: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
dicci un po della slovenia....:arrow: (eccola che sale)....e di quella montana del Friuli:arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
La Slovenia è tutta bellissima e con strade splendide e molto spesso nuove con asfalto curato. Da non perdere Lubiana, che dista circa 100 km da Trieste (circa un'ora di autostrada), la valle dell'Isonzo, fino a Bovec e Kraniska Gora. Altrimenti se vuoi scendere verso l'Istria c'è tutta la costa croata. |
Che mi dite di questo???
http://www.motonline.com/article.do?id=1097660694848349 occorre registrarsi, ma il sito vale la pena:) |
Fate attenzione a Trieste e dintorni, le strade sono veramente in condizioni terribili. Qui il ghiaccio ha aperto un sacco di buche e in molte strade c'è sempre al centro lo scalino tra due stesure di asfalto, senza contare la scarsa aderenza.
Se passate per di qua andate pianino :) |
Quote:
Non mi sembrano così male, ci ho girato tutto l'inverno senza incontrare difficoltà particolari |
"Arrrregà!" :)
Capisco che le strade non sono delle migliori ma mi sembra che qui si stia un pochino esagerando. Non vengono mica per fare il rally delle alpi orientali! :) Se volete fermarvi da qualche parte potreste fare tappa pranzo a Colloredo di Monte Albano e proseguire verso San Daniele. Vi mangiate del buon prosciutto, fate un giretto nel centro storico, pernottate e la mattina rientro a casa ( 30 minuti siete in autostrada ). |
Ma ... Slovenia proprio no ? Perchè l'escluderla a priori ti preclude la possibilità (ottima, a mio avviso) di poter crearen itinerari a cavallo del confine davvero interessanti.
Io, ultimamente, giro sempre con la "prepustnica" in tasca ... :lol: |
Quote:
Il mio consiglio è questo: quando lasci Trieste e vai per la strada costiera :eek: (non puoi sbagliare) segui per la città di Gorizia e da lì sconfina. Già per raggiungere Gorizia farai una bella strada chiamata il "vallone": nei paesi PIANO!!!!!! per motivi di sicurezza e di autovel. Quindi da Gorizia sconfina e e vai in direzione Bovec: bella strada. Poi quando sei a Bovec puoi fare il passo del Predil (ndr breve ma intenso) e tornare in Italia - Tarvisio, da qui lascio chi è più esperto di me della zona. Attenzione che la polizia slovena è molto severa con chi supera i limiti e si mettono, anche camuffandosi, nei centri quindi: PIANO!!!!!! Per il resto vai tranquillo perchè questa zona è molto bella!! .....e poi se hai una cartina aggiornata potresti arrivare anche ai laghi di Bohinj e Bled ma questa è un'altra storia.:arrow: :arrow: buone curve |
Quote:
Per la parte montana del friuli se continua con questo tempo e' meglio lasciar perdere... oggi ha di nuovo nevicato... :( visto che parti da trieste io starei in slovenia e se il tempo dovesse essere poco clemente da quelle parti allora come alternativa punterei in croazia magari facendo l'isola di krk o la costiera che e' divertente. |
Quote:
http://www.motonline.com/article.do?id=1097660694848349 dice: <<Il Tarvisiano, la zona dei tre confini Italia, Austria e Slovenia: c’è solo un modo per visitare questi tre Paesi quasi contemporaneamente, ed è passando per questa bella zona nel Friuli, ricca di bellezze paesaggistiche e di…tornanti>> questo link si riferisce a cio che tu dici: mi ci dai un'occhiata? |
Quote:
daun po uno sguardo sopra |
Se è quella cartina nel link, in questa stagione non è fattibile in quanto il Passo Moistrocca (Vrsic in lingua autoctona) dovrebbe essere chiuso ... o perlomeno così era la settimana scorsa.
Molto interessante è la strada del valico di Uccea, una strada secondaria che sale da poco prima di Bovec (SLO) per arrivare al Passo di Tanamea (I) e le alte valli del Torre: l'ho fatto la settimana scorsa e, ti assicuro, nella parte italiana un asfalto perfetto ed un traffico inesistente. Non volendo salire di quota, da Trieste a Gorizia c'è dalla parte italiana la statale del Vallone, un misto veloce libidinoso che è, purtroppo, ultimamente entrato nel mirino di severi controlli perchè qualcuno ha detto che "i motociclisti arrivano perfino ai 140 Km/h, e quindi sono pericolosi !" (come se non corressero pure macchine e camion ...); da parte slovena, invece, le stradine sul carso sono molto curvose, con un buon asfalto e non molto trafficate ... ma con la Policija in agguato con gli autovelox. Insomma ... c'è da sbizzarrirsi ... |
Mi avete fatto venire nostalgia...
Ero residente a Gradisca d'Isonzo. Ho abitato lì per sette anni. Che meraviglia! In moto quella zona e tutta, proprio tutta, bellissima! http://fa.rossoalice.virgilio.it/pre...2517fbcf48.jpg |
Quote:
Grazie:D come posso fare per sapere se quel passo è chiuso? Tu hai possiblità di avere qualche notizia in merito? |
Sabato ho fatto un giro breve, ma facilmente allugabile, nel centro dell'Istria. Belle strade, bella temperatura. Ti consiglio Montona (Motovun http://www.istrianet.org/istria/peop...ontona-ita.htm ), Buzet (Pinguente). Proseguendo verso Fiume troverai Roc (http://www.lrossa.com/Lang_IT/Destin...if_podrucja=29 , a dx piccola stradina ti porta a Hum (http://www.istrianet.org/istria/hist...0720-colmo.htm ). Micro paese con bella trattoria. In Istria fa più caldo e la vegetazione è già bella verde. Ritornando verso la costa ti puoi fermare a Pirano (http://www.portoroz.si/IT/default.asp?id=1019 ) per goderti un bel tramonto (sei a 30' da Trieste) in una splendida cittadina.
Ciao Andrea. |
Quote:
|
Quote:
grazie cmq.......... |
Mi sa che oggi ha rinevicato di nuovo ... e concordo con quanto detto, le strade sono ancora sporche.
Io ho saputo che il passo era chiuso perchè ero nelle vicinanze ed il cartello riportava che era chiuso. Mi spiace, ma non riesco a trovare una pagina che dava lo stato di tutte le strade della Slovenia. Prova a questo link, forse a te si apre ... è quello del loro automobile club. http://www.amzs.si/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©