![]() |
Finalmente ho provato il GS 1200 !!!
pochi km.
giusto per confondermi di più le idee. impressioni. ( riferite tutte alla mia r 1150 rt ) 1- la moto curva da sola. quasi non la senti sotto il culo. 2- ok il motore è brillante. divertente. tra i 2000 e 4000 giri sembra uno scooterone. tra 4000 in su spinge meglio e più corposo. 3- vibrazioni ok. molte meno. 4- cambio: non capivo neanche se stavo cambiando. molto silenzioso e preciso alla prima curva credevo di precipitare dentro la curva... :drunken: dubbi: oltre un certo angolo di piega l'avatreno mi sembrava scarico ( forse le molle erano regolate male pre i miei gusti ) .il telelever è poco intuitivo, ma in quel caso mi dava troppa poco confidenza. è proprio cosi la moto??? sui 120, 140 arriva aria. io con l'rt in autostrada a 150 sono con casco aperto...( poi forse ti abitui. |
Più o meno mi trovo con te.....
Io ho solo una perplessità: sono 1e88, e col cupolozzo regolato a metà avevo una fastidiosissima turbolenza all' altezza del casco, che mi rendeva la vita invivibile.....:confused: :confused: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: A te come andavano le cose?:arrow: |
Quote:
io ho percosro si e no 500 mt a 120 /130 km/h e sentivo la stessa turbolenza tra gola e casco e spalle diciamo. sotto tutto ok. le gambe lo sapevo, me poco fastidio.. qualche gsessista ci spiega? |
bah...io 1.85, stessa fastidiosa turbolenza.
Abbassando il cupolino al massimo ti arriva l'aria diretta...che secondo me è meglio, senti una spinta più uniforme sulla zona "petto/spalle" ma il rumore è di gran lunga inferiore. In autostrada invece, cupolino tutto alzato, sella in posizione bassa e posizione "prona"...altrimenti la turbolenza diventa troppo fastidiosa. Credo che da 1.80 in su...o si cambia il cupolino...o si compra la 1200ADV... |
mah... io sono 186 cm, giro con un jet (con la visiera) e mi sparo spesso tratti autostradali stando sui 160 di media: cupolino alla terza tacca (contando dall'alto) e sinceramente non trovo le turbolenze così insopportabili... ;)
|
io credo che il problema sia la sagomatura laterale del parabrezza.ma lguidata poco per dare giudizi...
io sono circa 1.78 cm... |
[QUOTE=vanth]
dubbi: oltre un certo angolo di piega l'avatreno mi sembrava scarico ( forse le molle erano regolate male pre i miei gusti ) .il telelever è poco intuitivo, ma in quel caso mi dava troppa poco confidenza. è proprio cosi la moto??? [\QUOTE] è solo una sensazione, ti assicuro: se scendi in piega (piega vera intendo... ) alle alte velocità, la moto sembra a volte un pò "galleggiare" sull'anteriore, ma ripeto è solo una sensazione... se fai caso alla traiettoria del pneumatico ti rendi conto che il "binario" è sempre lì, bello al suo posto....;) ;) |
comunque pensavo. se scende cosi fin qua da sola, se spingo un poco giù dove la porto? a terra ?
mi ha davvero impressionato... ma non ho insistito perchè non avevo confidenza ovviamente per questo senso di galleggiamento... bella moto... ma sui viaggi lunghi si va comodi?? che medie tieni??? |
Io sono 180 cm, stessa regolazione di Themau alla terza tacca, ora con sella bassa e quindi un pò più basso rispetto alla standard mi trovo bene, se l'andatura è "allegra" mi sposto leggermente in avanti e sono ben riparato dalle turbolenze, forse solo chi supera i 180 di altezza ha bisogno di un plexi maggiorato.
|
Quote:
Ma quindi ci sono turbolenze opp. no? Io su quella di Tonigno soffrivo parecchio, e pure anna mi diceva che aveva problemi a tenere la testa dritta, proprio a causa di una strana turbolenza..... Ora, anna la lasciamo tranquillamente a casa a poltrire:lol: :lol: :lol: , ma perlomeno io vorrei andare liscio......:lol: :lol: :lol: (che fetente....) |
1 allegato(i)
per me è un ottma moto mi ha colpito molto poistivamente come piega nelle curve! credo che nel misto veloce sia davvero una favola! mai provata ancora in autostrada per il vento esistono vari rimedi vedi :
|
Quote:
allora, come ti ho scritto io mi trovo bene, al pari di quando stavo col 1150 ed avevo il cupolino dell'adv... però è anche vero che io di solito non faccio mai troppo caso alle turbolenze od al rumore nel casco, sono molto "adattabile" in questo senso e magari quello che per me è più che normale, per un altro portrebbe essere invece insopportabile...:cool: :cool: per farla breve, alla domanda se ci siano o meno turbolenze, mi verrebbe di risponderti di NO, ma rischierei di darti una info sbagliata....;) però scusa, al prossimo giro, ti faccio riprovare la moto su un tratto autostradale più lungo (anche se io ho il cupolino della mra, stessa altezza ma più stretto), così vedi alle varie velocità e spostando la regolazion come ti trovi... |
Ok, grazie capo!!!
Spero sia una sciocchezza dovuta solo alla regolazione del parabrezza, perchè la moto me piace assaje.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
è una scimmia che non ci voleva !!1 :mad: :mad: :mad:
:arrow: :arrow: :arrow: aiuto!!! :arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
un po' come il freddo e il caldo. io preferisco l'aria diretta alla turbolenza...certo che se si potessero eliminare entrambe...ma allora basta comprare un scooter... |
Quote:
185 avevo lo stesso problema e viaggiavo col cupolino quasi tutto alto e sella bassa; dopo varie prove la situazione che ha fatto sparire la turbolenza è stata: sella nella posiz + alta e cupolino tutto alto |
Quote:
|
Quote:
infatti... forse dopo mi abituerei... comunque molto divertente da guidare... :cool: |
è grandissima!
|
Quando non ti rompono i maroni con richiami e cazzate varie......:confused: :confused: :confused: :confused:
Con l'RT ad esempio si prendeva meno aria nel basso ventre (si proprio sui maroni) e pancia...... |
... 1.83 ...sella ALTA e cupolino ALTO... no turbolenze (squotimento casco)... testato per 20/30 km in autostrada a 130/160 ;)
|
bell'oggetto...l'ho provata varie volte, l'unico neo , secondo me, e' un leggero senso di insicurezza all'avantreno nella gestione delle curve.
|
anch'io l'ho trovata un po' leggera sull'avantreno..
riguardo le turbolenze c'erano..ma tutto sommato erano sopportabili..dovrei riprovarla .. |
io ero abituato al K1200RS che non proteggeva moltissimo. ma a me non dava troppa noia (mai autostrada e fino ai 160 l'aria era sopportabilissima) anche se arrivava diretta tutta sulle spalle.
con il GS1200 viaggio senza problemi con il cupolino in posizione bassa. sicuramente se lo mettessi più "verticale" la protezione sarebbe migliore ma non ho voglia di smanettare.... così mi trovo bene e cerco di non farmi seghe mentali ma penso a viaggiare!!! :cool: Penso sia un problema molto soggettivo..... io non ho neppure percepito il problema (alto 1.81) e non vorrei pormelo ora leggendo questi post!!! :lol: :lol: :lol: :lol: |
giusto...
pensare a viaggiare... :D :D :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©