![]() |
La destra di Vigliac e la destra di Saetta :-))
Dopo aver visto i filmati del nostro Zio Pork istruttore, mi è venuta voglia di giocare un pò fuori di strada (sono un pò fuori di testa ;) ).
Sicuramente non userò L'RT 1200 :sad3: , anche se....magari :lol: Pensavo di prendermi un giocattolino da max 400 cc (in effetti è un pò che ci penso), tipo il Suzuki 400 DR, ovviamente usato. Però son ben due settimane che, a causa di una flogosi con complicazioni varie al polso destro causata da una serie di cadute (a destra) dai 14 anni ad oggi (l'ultima un anno fa), sono costretto : 1) a portare un aggeggio bloccapolso che impedisce la rotazione dello stesso :mad: 2) ad usare quell'oggetto claustrofobico, carcerario, soffocante, impossibile da parcheggiare, che corrisponde al nome di sardomobile.:mad: 3) ad aumentare a dismisure le sedute dallo strizzacervelli per i livelli di incazzatura raggiunti.:lol: Mi chiedevo, una volta guarito grazie ad innumerevoli infiltrazioni e terapie dal nome impronunciabile, se esistesse una protezione per i polsi tale da garantire un minimo di sicurezza in fuoristrada. Sarà sicuramente una domanda banale per i maestri del pietrisco, ma io sinora solo asfalto :confused: Mi chiedevo anche se nostro signore "Zio Pork" meditava in un prossimo futuro di giocare al Guru delle pietre un pò più a sud ....:!: Per finire, accetto volentieri consigli sul mezzo per iniziare, purchè non pesi più di 130/140 kg (di pesante mi basta l'RT :lol: ) Grazie a tutti i " fuori di strada". |
Per la protezione del polso ne parlano proprio su FUORIstrada di aprile.
Prova a dare un'occhiata alle CTi hanno tutori dedicati. |
ho letto, cosè che dovrei fare io che non ho capito?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©