![]() |
gs 1200...frenata da interpretare...
ciao cari amici,
non voglio tediarvi circa la "bontà e la sincerità" dell'endurona in frenata tuttavia vi invito a leggere l'articolo comparso sull'ultimo "due ruote: 50000 km con il gs" in ordine al sistema frenante: poi magari ne parliamo (sarò un coglions però forse tante stronzate non le stò dicendo) vi abraxxxx e lampaxxx vittcat. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
Se non sbaglio parla in particolare di quella dotata di ABS e non dell'altra versione "nature"!!
|
Parliamone pure, che vuoi dire? :rr:
|
Topics
Se cercate nel forum, ci saranno già 200 interventi....
Perchè non comnciamo da quelli? Ciao... |
Quote:
|
Quote:
|
Non ho provato il 1200, ma penso che la situazione sia sostanzialmente simile al 1150... non c'è dubbio che rispetto a un impianto tradizionale sembri meno comunicativo/modulabile/sensibile, ecc. ....
è pur vero che dopo un po' ci si abitua... e si riesce a dosare a piacimento la frenata anche con il sistema servoassistito... soprattutto dubito che qualcuno possa mai inventare qualche "stratagemma" per migliorare questa "caratteristica" (così chiamano i difetti in BMW). |
Moonchy... a te proprio il tele non va giù, eh? ...un po' come la focaccia di recco... :lol:
beh, in effetti anche lui fa la sua parte... ma, come dicevo sopra, è un'altra "caratteristica"... :cool: |
Quote:
|
Ma prenderla senza ABS proprio no eh??? :lol: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Shhhh che se ti sentono gli ABSisti poi finisce come al solito :lol: Scherzi a parte, per quello che ho visto finora (poco) l'impianto del GS mi sembra un po' più irruento di quello della R, ma comunque molto modulabile.... Sinceramente pensavo di avere molti più problemi di feeling dell'anteriore in frenata. La mia è senza ABS. Lampi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©