Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Euro 0 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55700)

firefox74 23-01-2006 15:16

Euro 0
 
Avete visto che pare vogliano dare entro il 2007 una bella segata a tutti i mezzi euro 0???

Come pensate che si muoveranno???


P.S. sono proprio degli . . . . . . . . . . . . . . . . (qualunque termine negativo possa venirvi in mente mi trovate davvordo!!!)


Lamps

barbasma 23-01-2006 15:17

i soliti allarmismi... non faranno nulla...

gli adeguamenti euro si susseguono e non possono obbligare nessuno a vendere i veicoli...

il_della 23-01-2006 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
non possono obbligare nessuno a vendere i veicoli...


questo è certo, però possono frantumarti talmente tanto i co.glioni che alla fine vendi dalla disperazione :mad:

kaRdano 23-01-2006 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
i soliti allarmismi... non faranno nulla...

gli adeguamenti euro si susseguono e non possono obbligare nessuno a vendere i veicoli...

Sbaglio, o l'anno scorso a Roma i mezzi a due ruote non cat non potevano circolare all'interno dell'anello ferroviario (K100 compresi)?

firefox74 23-01-2006 15:21

vuoi dire che non faranno niente Matteo???


a me sinceramente se bloccano come tutti gli anni Milano mi rimbalza . . . ma se dovessero bloccare la circolazione sarei abbastanza inc. . . .!!!

firefox74 23-01-2006 15:22

Quote:

Originariamente inviata da il_della
questo è certo, però possono frantumarti talmente tanto i co.glioni che alla fine vendi dalla disperazione :mad:


. . . . il mio problema era proprio questo . . . lo so che non mi possono obbligare a vendere . . . ma se arriva domenica e mi dicono di stare a casina mi in***** abbastanza . . .

Alucard 23-01-2006 23:58

A roma nella ztl del centro storico è sempre vietato l'accesso agli euro0; ultimamente quando attivano blocchi straordinari estendono il divieto fino alla fascia verde (gran parte della città).
La cosa che mi fà arrabbiare, oltre ad obbligarmi a cambiare moto entro l'anno, è il tentativo di giustificare di tali blocchi con gli elevati livelli del pm10.
Tempo fà ho letto una ricerca dalla quale risultava che un diesel euro4 (quelli che lasciano circolare) emette più pm10 di un benzina euro0 di ultima produzione... :mad:
Appena ritroverò il link lo posterò.


Lamps !!!

Berghemrrader 24-01-2006 00:12

Quote:

Originariamente inviata da firefox74
Come pensate che si muoveranno???

Francamente non lo so.
Ma io mi muoverò lo stesso (lontano dai centri storici che le pieghe vengono male). ;)

eleoluca 24-01-2006 09:29

La cosa non è improbabile, purtroppo.
E potrebbe non essere un problema da poco, visto che a Firenze le automobili Euro 0 dal 1° gennaio le hanno escluse 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 dalla circolazione. Pazzesco.
Sapete che vuol dire? Che chi ha una macchina Euro 0 e abita nella zona "off limits" non può usarla mai, manco per uscire dalla città il sabato e la domenica, e nemmeno nel cuore della notte!!.
Facessero una cosa del genere per le moto, sarebbe una fregatura colossale per un enorme numero di motociclisti.
Ma ci pensate quante moto Euro 0 relativamente recenti ci sono? Basti pensare che fino al luglio del 2003 potevano essere ancora immatricolate moto Euro 0 nuove... se queste moto dovessero essere tutto in un colpo solo buttate succederebbe la rivoluzione.
E ci pensate all'usato in giacenza dei concessionari? Di colpo verrebbe azzerato il suo valore, con un danno economico enorme.

Insomma, spero che ci pensino bene prima di fare una cosa del genere....

nossa 24-01-2006 09:33

Bè, d'altra parte mica possiamo morire intossicati.... l'alternativa sarebbe bloccare tutto il traffico, che per me andrebbe benissimo ma forse non a tutti.

eleoluca 24-01-2006 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Alucard
.......Tempo fà ho letto una ricerca dalla quale risultava che un diesel euro4 (quelli che lasciano circolare) emette più pm10 di un benzina euro0 di ultima produzione... :mad:

Lamps !!!

Certo, è plausibile ciò che dici, anche se alcuni Euro 4 hanno le trappole del particolato (FAP) che riducono quasi a zero le emissioni di polveri.

Ma va detto per tutti gli altri inquinanti (CO, NOx, HC, ecc) le emissioni del benzina Euro 0 sono immensamente superiori rispetto al diesel Euro 4.

barbasma 24-01-2006 09:42

beh se non sei catalizzato.... rischi sempre blocchi del traffico... questo è palese...

eleoluca 24-01-2006 09:43

Quote:

Originariamente inviata da nossa
Bè, d'altra parte mica possiamo morire intossicati.... l'alternativa sarebbe bloccare tutto il traffico, che per me andrebbe benissimo ma forse non a tutti.

Hai ragione, ma il punto è queste non sono soluzioni, ma palliativi, per far vedere che qualcosa si è fatto....
Secondo te a Firenze respireranno meglio per qualche Fiat 500 buttata al macero?
Io ho dei dubbi.
Ancora più dubbi ho sul fatto che un domani (temo non lontano) l'aria possa migliorare lasciando in garage un pugno di motociclette Euro 0... suvvia!
Basti pensare che solo il 30% dei riscaldamenti funziona a metano.... e che il resto va a gasolio..... e che - guardacaso - d'estate i blocchi della circolazione non si fanno...

barbasma 24-01-2006 09:48

qui a sondrio dopo giorni di targhe alterne hanno rilevato i limiti e non si sono abbassati... e quindi li hanno aboliti...

la colpa è dei riscaldamenti a gasolio... o olio combustibile...

le macchine ormai sono tutte catalizzate.... e anche se fossero euro 2547 sarebbe uguale...

i blocchi del traffico non servono a nulla... palliativi...

il comune dovrebbe fare una campagna per la conversione a metano dei riscaldamenti con incentivi... ma spesso sono proprio gli edifici pubblici quelli con i riscaldamenti più vecchi... qui a sondrio è così!!!!

nossa 24-01-2006 10:03

I riscaldamenti d'accordo. In città circolo in bici e vi assicuro che in questo periodo non serve analizzare l'aria, è talmente inquinata che si sente eccome. Blocco del traffico intendo blocco del traffico, solo mezzi pubblici e di emergenza e non una domenica al mese, sette giorni su sette finchè la situazione migliora. Vedresti sorgere le macchine elettriche come per incanto.... invece qui ci prendono per il culo e ci rompono le palle con targhe alterne ecc....

MarcoR 24-01-2006 10:28

Quella delle targhe alterne o del blocco sono ca..ate che non hanno effetto sulle emissioni. Mi sembra assurdo permetterti di comrpare un mezzo e poi obbligarti a cambiarlo dopo pochi anni con la scusa dell'eruo. Cosi' compri un macchina euro 4 e tra sei mesi esce l'uero 25.000 e la devi ricambiare.
Sono daccordo che invece restringano i limiti per le nuove immatircolazioni, allora faccio una provocazione, vietiamo la produzione di macchine con emissioni.
Tra la'ltro uno dei problemi e' il traffico ma la colpa e' di chi non ha mai fatto pianificazione territoriale. Da Bergamo a Como non c'e' una strada decente (ad esmepio in Olanda tra ogni citta' e quelle vicine c'e' l'autostrada) ed hanno calcolato che la velcita' emdia sulla statale e' di 30 all'ora. Sai quanto inquinamento e' questo. Poi naturalmetne i problema sono i riscaldamenti.
Come al solito andare a colpire li dove sono i veri interessi non ci va nessuno.
L'Italia e' il paese del ridicolo e la colpa e' anche nostra.

firefox74 24-01-2006 13:33

Quote:

Originariamente inviata da eleoluca
La cosa non è improbabile, purtroppo.
E potrebbe non essere un problema da poco, visto che a Firenze le automobili Euro 0 dal 1° gennaio le hanno escluse 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 dalla circolazione. Pazzesco.
..


Alla fine la mia preoccupazione è proprio questa qua . . . va bene andare a girare in montagna, ma se un giorno decido di scendere in ufficio . . . vorrei ancora poterlo fare!!!

Alucard 24-01-2006 23:52

Quote:

Originariamente inviata da eleoluca
Certo, è plausibile ciò che dici, anche se alcuni Euro 4 hanno le trappole del particolato (FAP) che riducono quasi a zero le emissioni di polveri.

Ma va detto per tutti gli altri inquinanti (CO, NOx, HC, ecc) le emissioni del benzina Euro 0 sono immensamente superiori rispetto al diesel Euro 4.

Riguardo gli altri inquinanti sono perfettamente d'accordo, ogni nuova norma euro è sensibilmente più restrittiva della precedente.
Il mio rilievo è dato dal fatto che i comuni e i media spesso indicano come unica causa dei blocchi il pm10.
Ho trovato un link ad una delle cose lette riguardo l'inquinamento dei mezzi a motore: http://www.motocivismo.it/docs/DatiARPA.pdf
Quando ritroverò anche gli altri li posterò.

Quote:

Originariamente inviata da eleoluca
La cosa non è improbabile, purtroppo.
E potrebbe non essere un problema da poco, visto che a Firenze le automobili Euro 0 dal 1° gennaio le hanno escluse 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 dalla circolazione. Pazzesco.

E' questo il grande problema, inoltre la moto la uso per lavoro, e devo essere in grado di andare ovunque in qualsiasi momento (più o meno :) ).
In europa già si parla di ulteriori restrizioni per il 2008, quindi chi ha intenzione di tenere la nuova moto per qualche anno farà bene ad acquistarne una euro3, con una scelta ancora relativamente limitata :confused:
Uhm, in effetti recentemente è stata presentata una bella bicilindrica, euro3 sotto il litro di cilindrata, con abs ...


Lamps !!!

Michele 25-01-2006 07:39

Quote:

Originariamente inviata da Alucard
Riguardo gli altri inquinanti sono perfettamente d'accordo, ogni nuova norma euro è sensibilmente più restrittiva della precedente.
Il mio rilievo è dato dal fatto che i comuni e i media spesso indicano come unica causa dei blocchi il pm10.
Ho trovato un link ad una delle cose lette riguardo l'inquinamento dei mezzi a motore: http://www.motocivismo.it/docs/DatiARPA.pdf
Quando ritroverò anche gli altri li posterò.



E' questo il grande problema, inoltre la moto la uso per lavoro, e devo essere in grado di andare ovunque in qualsiasi momento (più o meno :) ).
In europa già si parla di ulteriori restrizioni per il 2008, quindi chi ha intenzione di tenere la nuova moto per qualche anno farà bene ad acquistarne una euro3, con una scelta ancora relativamente limitata :confused:
Uhm, in effetti recentemente è stata presentata una bella bicilindrica, euro3 sotto il litro di cilindrata, con abs ...


Lamps !!!

E' vero che dal 2006 le case costrutrici di moto sono obbligate a vendere il nuovo che rispetti la normativa euro3?
Le nuove BMW - gs. rt .... vendute dopo il 1 gennaio 2006 sono euro 3 ?
Buona strada

Alucard 26-01-2006 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Michele
E' vero che dal 2006 le case costrutrici di moto sono obbligate a vendere il nuovo che rispetti la normativa euro3?
Le nuove BMW - gs. rt .... vendute dopo il 1 gennaio 2006 sono euro 3 ?
Buona strada

Se non erro nel 2006 solo le moto di nuova omologazione devono obbligatoriamente essere euro3, quelle precedentemente omologate euro2 sono ancora vendibili (almeno questo anno).


Lamps !!!

Michele 26-01-2006 07:32

Quote:

Originariamente inviata da Alucard
Se non erro nel 2006 solo le moto di nuova omologazione devono obbligatoriamente essere euro3, quelle precedentemente omologate euro2 sono ancora vendibili (almeno questo anno).


Lamps !!!

Scuasa non ho capito bene. Se ordino oggi un Gs 1200 che mi arriverà ad aprile, sarà euro 2 o euro 3?

Alucard 26-01-2006 23:28

Il gs1200 è stato messo in vendita nel 2004, con omologazione euro2, quindi anche nel 2006 potrebbe essere venduto con tale omologazione.
Naturalmente il costruttore ha la facoltà di aggiornarla ed omologare le moto costruite da un certo numero di telaio come euro3.
Da quello che ho letto la bmw ha già usato questa politica per vari modelli (aggiornamento alla norma euro successiva), quindi dovresti chiedere informazioni al concessionario (dovrebbe saperlo in base alla data/numero di telaio di produzione).


Lamps !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©