![]() |
Ultimo bollo motociclo BMW prima del compimento del trentesimo anno: chiarimenti
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Paolo Caravello, scrivo da Palermo e questo e' il mio primo messaggio che mi accingo a postare. Ho utilizzato la funzione cerca, ma senza successo. Credo che il mio quesito possa essere interessante. In genere non scrivo per evitare disturbo e ripetitivita' di argomente triti, ma in rete non trovo nemmeno risposte. Posseggo un BMW K 1100 LT immatricolato il 30 settembre 1996. Le annualita' del tributo bollo cadono in luglio, per cui il bollo stesso si paga dal 01 al 31 agosto di ogni anno per non incorrere in interessi e sanzioni di ritardato pagamento. L' ultimo bollo utile e quindi ancora valido e' stato pagato ad agosto 2024 con scadenza luglio 2025 a tariffa piena. Chiedo a codesto Spett.le Forum cosa dovro' pagare ad agosto 2025. Infatti a gennaio 2026 la moto compira' 30 dall' anno di immatricolazione. Per cui mi chiedo e Vi chiedo se per quest' ultimo bollo il sistema informatico dell' ADE mi fara' pagare da luglio 2025 a dicembre 2025 oppure l' intera annualita' fa luglio 2025 fino ad agosto 2026. Ovviamente risorto questo arcano, poi, si procedera' con la tassa a prezzo ridotto che varia da Regione a Regione da esibire solo se si circola. Grazie a tutti. Buone festivita' Pasquali. Paolo Caravello. |
Buongiorno,
Facendo una ricerca ti direi: Per rispondere esattamente alla tua domanda: Ad agosto 2025 dovrai pagare: •L’intera annualità del bollo, ovvero dal luglio 2025 a luglio 2026, a tariffa piena, perché il veicolo non sarà ancora trentennale al momento del pagamento (agosto 2025). Il sistema dell’Agenzia delle Entrate (e della tua Regione, se ha un sistema proprio) non calcola frazioni di anno in vista del compimento dei 30 anni: la soglia del beneficio decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo al compimento dei 30 anni. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Grazie mille, risposta molto interessante. Speravo prevalesse la mia ipotesi ma ragionando su cio' che mi hai scritto e sulle due considerazioni( no frazioni di anno e beneficio esenzione a partire dal primo gennaio successivo ai 30 anni ), credo che anche qui lo Stato ha vinto ancora.
Grazie. Comunque attendiamo, magari, altri pareri. Saluti |
Benvenuto Paolo.
Questa sezione è solo per le presentazioni, mentre il tuo quesito andava postato nella sezione generalista, ciò il Walwal, dove ti sposto. |
Quote:
Esperienza vissuta... per un mese, mi son detto: "conviene aspettare che facciano il conto e pagare anche la sanzione invece che pagare il bollo completo". Sissì, la sanzione è arrivata come il bollo... calcolato tutto su 12 mesi... |
Interessante..pure io ho un hd del 96.
Leggo |
Ho un'auto del 1991 e penso che sia la stessa cosa che per le moto.
Abito in Toscana ed il bollo scadeva ad aprile e avevo tutto maggio per pagare. Fino al compimento del 30 anno ho pagato per intero. Dall'anno successivo, in automatico, ho iniziato a pagare poco meno di 30€ e spostato la scadenza a dicembre, quindi entro gennaio. Pagai a maggio e poi a dicembre in tot 60€ per quell'anno per poi ritrovarmi ogni anno a pagare 30€ con scadenza a dicembre. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©