![]() |
Sospensioni ESA r1200rt
Salve,
Ho una r1200rt 2011 con sospensione esa II. Vorrei sapere se la sospensione lavora solo sul posteriore perché all’anteriore c’è solo la molla senza la “cassetta” nera dell’esa come al posteriore… vorrei capire quindi se è normale che manchi. Grazie |
Si e' normale che manchi, l'ESA sull'anteriore varia solamente l'idraulica, mentre al posteriore varia si l'idraulica ma in particolare lo scatolotto nero varia il precarico soppesando il carico
|
Grazie Romanetto però non capisco alcune cose…l’esa materialmente in cosa consiste? molla, scatolotto nero o cosa? Stamattina ho visto il Gs 1200 anno 2011 come la mia Rt di un mio amico e lui ha sia al posteriore che all’anteriore questo scatolotto nero…sulla mia davanti non c’è e tu mi hai detto che è normale che non ci sia lo scatolotto ma che l’esa è presente comunque all’anteriore. Vorrei quindi capire in cosa consiste l’esa e se magari era un optional solo per la sospensione davanti. Avevo avuto un Gs adv del 2008 con esa e mi ricordo bene che dietro avevo lo scatolotto e mi sembra però che non lo avesse sul davanti. Spero di essere riuscito a spiegarmi….grazie comunque!
|
Credo (e sottolineo credo) che, se parliamo di GS, esista l'opzione Fuoristrada che permette di variare il precarico ANCHE sull'anteriore. Il famoso scatolotto nero.
Infatti, quando ho portato i miei ammo esa2 RT a revisionare, lo scatolotto era solo sul posteriore. Mentre, ovviamente, c'erano entrambi i connettori (ant. e post.) per la regolazione idraulica. Se hai altri dubbi fai riferimento al thread che già avevi aperto... https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=533769 |
Ok Paolo perfetto ora ho capito. Grazie e scusami non ci avevo pensato di inserirlo nella discussione aperta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©